Ricerca: bambini - 75 articoli
All'Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme ultimo convegno di trotto nel mese di agosto prima di tuffarsi in quello di settembre con tre giornate in calendario. Quella di sabato 30 è la 13^ giornata stagionale con i cancelli e la biglietteria di viale Leonardo da Vinci 15 aperti dalle ore 19 e con ingresso a 5 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l'accesso all'impianto è sempre gratuito.
Tra il pluripremiato Ristorante Sant'Ilario di Rovereto e il rilanciato ippodromo di Padova a metà aprile è andato in scena uno splendido week end all'insegna della bellezza.
In un mondo sempre più segnato da stress e preoccupazioni per il futuro del pianeta, riscoprire il contatto diretto con la natura può diventare un antidoto prezioso.
Sono cresciuta a Merano, in mezzo ai boschi. Da quelle parti quasi tutti hanno un cavallo, per fare passeggiate o anche solo per compagnia; la mia però non era una famiglia “equestre”, vivevamo in città, e quindi i cavalli li incontravo solo durante le passeggiate.Dopo la maturità mi sono trasferita a Milano e ho frequentato la Scuola di Fisioterapia e ho lavorato come fisioterapista in diversi ospedali e strutture sanitarie lombarde.
Questa mattina i partenti e i sorteggi per il Gran Premio di Capitanata di Castelluccio dei Sauri, intitolato al ricordo di Luigi Maglione, simbolo della grande passione ippica di una famiglia e di un ippodromo, ora gestito in 'rosa' da Francesca Maglione e le sue figlie, in primis dall'avvocatessa Nicol De Matteo.
MONTECATINI. Sarà un pomeriggio di intensa attività, dedicato alla famiglia, quello di questa domenica all'ippodromo Snai Sesana di Montecatini. L'impianto aprirà eccezionalmente, di pomeriggio alle ore 14,30 e le corse al trotto avranno inizio alle ore 17,00.
MONTECATINI. All'Ippodromo Snai Sesana di Montecatini venerdì sera è partita la stagione numero 109, con un convegno di trotto serale che ha accolto oltre 1000 spettatori, tra appassionati, famiglie e bambini, con questi ultimi a divertirsi nelle diverse aree allestite con animazione, intrattenimento e spettacoli, oltre alla musica dal vivo e alla buona cucina dei vari punti di ristoro.
Si è svolta giovedì cinque gennaio nel pomeriggio all’interno dell’ippodromo delle Capannelle la prima sessione di allenamento di mini -galoppo. L’incontro è stato organizzato dall’Ente di Promozione Sportiva (EPS) ASI da Fise e da Pony Academy fiore all’occhiello delle attività educative dedicate all’ippica che si svolgono all’interno dell’ippodromo romano.