Parigi, conferenza della Federazione Internazionale delle Autorità del Galoppo
La Federazione Internazionale delle Autorità del Galoppo (IFHA) ha tenuto la sua cinquantanovesima Conferenza il 6 ottobre a Parigi, presso l'hotel Le Meridien Paris Arc de Triomphe.
L'evento si svolge abitualmente ai primi del mese, in occasione della disputa della più importante corsa del galoppo transalpino, l'Arc de Triomphe.
La Conferenza si è focalizzata sui temi delle scommesse sulle corse, sia quelle legali sia quelle del mercato clandestino, alla luce dell'esperienza del mercato e degli operatori. Nel corso della giornata, 165 delegati di circa 40 paesi hanno ascoltato gli interventi dei leader del settore su questi temi così rilevanti.
Il presidente di IFHA Winfried Engelbrecht-Bresges ha aperto i lavori dichiarando: "La Conferenza per molti anni ha costituito una base per tutti noi gestori delle corse nelle nostre rispettive giurisdizioni, per muoverci insieme e discutere i temi chiave che impattano profondamente sul nostro sport e segnano il corso del suo futuro. Il successo delle corse nel lungo periodo dipende dalla nostra capacità non solo di affrontare i problemi attuali ma soprattutto di cogliere le opportunità che si presentano."
Il presentatore sportivo britannico Rishi Persad è stato il moderatore delle due sessioni della riunione. La prima sul tema del gioco e delle risorse ha esplorato il panorama delle scommesse, esaminando come il progresso tecnologico e i diversi comportamenti dei consumatori stanno rimodellando il settore. Hanno preso parte alla discussione Tony Allevato presidente delle scommesse della New York Racing Association, Felicity Barnard CEO di Ascot, Drew Fleming presidente della Breeders' Cup Ltd., Pablo Kavulakian presidente dell'American Racing Channel e Atsushi Kikuta direttore degli Affari Internazionali della Japan Racing Association.
Nella seconda sessione sul mercato illegale del gioco e la regolamentazione delle scommesse si è discusso della immensa crescita del gioco illegale sulle corse (e sugli altri sport) e ha esaminato l'impatto dei controlli governativi sul fenomeno. I relatori sono stati Tom Chignell consulente di Integrity Projects dell'Hong Kong Jockey Club, Brant Dunshea CEO di British Horseracing Authority, Luca Esposito direttore della World Lottery Association, Martin Purbrick presidente della commissione IFHA sul gioco illegale e Vincente Ven responsabile del comitato contro la manipolazione dei risultati sportivi della UEFA. Ven ha discusso come i diversi sport condividono le stesse sfide e come sia importante l'educazione dei partecipanti per contrastare potenziali minacce alla regolarità.
Ha concluso Salem Binmahfooz presidente del comitato tecnico del Jockey Club dell'Arabia Saudita, presentando la quarantunesima Asian Racing Conference, che si terrà a RiJadh, in Arabia, nel febbraio 2026.