Ippica
Mercoledì 29 giugno, è in programma il grande appuntamento che a Capannelle conclude la stagione ippica a Roma.Nel giorno dedicato alla festività dei patroni della Capitale, Santi Pietro e Paolo, l’ippodromo romano ospiterà, a partire dalle ore 17:00, il tradizionale convegno di trotto imperniato sul Gran Premio Tino Triossi, sul Gran Premio Gaetano Turilli e sul Gran Premio Carena.
L’anno del “Centenario” di un ippodromo icona dell’ippica italiana come Cesena, non poteva che aprirsi con una corsa di grande prestigio, un’edizione unica che rimarrà nella storia del nostro impianto, dell’ippica italiana e lascerà un enorme ricordo alla scuderia che riuscirà a regalarsi un alloro senza precedenti negli annali del nostro sport.
Martedì 28 giugno l'Ippodromo dei Fiori di Villanova d'Albenga, capitanato dal Presidente Simone Lippi e ben condotto, con passione e serietà, da Andrea Biolzi e Daniela Alessi, ospita la seconda tappa del Campionato delle Stelle 2022,
PARIGI. E' un vero e proprio tour europeo delle grandi corse internazionali quello che parte domenica prossima. Prima tappa Vincennes con il convegno dei Campioni, come viene promosso dai media francesi, cinque corse di gruppo 1 per un gran finale di stagione con copertina per il Prix René Balliere,
Un parterre della Cesena che conta ieri mattina ha partecipato alla presentazione della stagione “Cesena Trotto 2022”. La stagione 2022 infatti è ai nastri di partenza e date le celebrazioni del centenario dell’Ippodromo del Savio sarà senz’altro indimenticabile. Il via è fissato per martedì 28 giugno: 29 le serate in programma.
LIVORNO. Seconda giornata della stagione estiva del galoppo labronico e motivo del convegno è il ritorno di una corsa sui 1000 metri all'Ardenza. Si tratta del Premio Villa Henderson, un handicap per tre anni ed oltre al quale hanno aderito 8 purosangue in un confronto equilibrato e nobiltato anche dalla presenza di soggetti di spessore.
Serata spettacolare a Vinovo in occasione del Nazionale e del Filly. La società torinese, ancora una volta, ha fatto le cose in gran stile ed il pubblico, come spesso accade in giornate di gran premio, ha risposto alla grande contribuendo ad uno scenografia difficilmente riscontrabile in altri analoghi contesti italiani.
LIVORNO. Parte domenica la stagione estiva dell'Ardenza, con il primo di undici appuntamenti di corse al galoppo. Ci sarà da aspettare ancora un po' per rivedere accese le luci del Caprilli, nelle prime giornate si correrà in preserale, grazie anche alle tante ore di luce di questo periodo. Una possibile data per la prima notturna sulla pista del mare è quella di domenica 17 luglio, nel convegno incentrato sul Premio Livorno, handicap per i soggetti di tre anni ed oltre sul chilometro e mezzo.