News
A Piero D’Inzeo - leggendario cavaliere azzurro di salto ostacoli insieme al fratello Raimondo - è stata inaugurata ieri una statua all’ingresso della via che porta alla Scuola di Cavalleria di Montelibretti, lungo la Salaria appena fuori Roma dove era nato il 4 marzo 1923.
Proprio alla vigilia del Champion Day Bruno Santopadre ci ha lasciato. Bruno è stato ippico a tutto tondo, passione infinita con al centro quel mirabile momento di speculazione intelligente che si chiama scommessa, non ludopatia ma esercizio mentale di alto profilo.
E’ con profonda tristezza che il Comitato Organizzatore del Sardegna Jumping Tour 2023, Agris, FISE e il Presidente di giuria comunicano che durante la warm up in corso nel pomeriggio, per un tragico incidente è morta l’amazzone Margherita Mayer.
La World Tote Association (WoTA), l'Associazione Mondiale delle Scommesse Ippiche, ha organizzato per il 24 ottobre alle 12 CET un seminario web sul cambiamento della legislazione sulle scommesse che si è verificato in diversi Paesi.
Negli ultimi anni, anche a seguito del lungo periodo di isolamento sociale dovuto alla pandemia da COVID 19, si sta registrando un preoccupante aumento dei problemi di salute mentale fra gli adolescenti. Si va dal più generico disagio sociale, a patologie psichiatriche conclamate, che richiedono interventi complessi e articolati, sia sul piano farmacologico, che su quello psicoterapeutico e riabilitativo.
IHP (ITALIAN HORSE PROTECTION)- la prima associazione italiana di tutela degli equidi - ha accolto le telecamere della trasmissione Rai “Uno mattina” nel proprio centro di recupero a Montaione: la puntata, realizzata dalla giornalista Caterina Laurenzi, andrà in onda venerdì mattina alle 8,30.
Il primato mondiale degli ippodromi rasi al suolo spetta a Roma, tre (Campo Corse Parioli, Villa Glori, Tor di Valle ancora con tribune e box ma totalmente vandalizzati) in nemmeno un secolo, dal 1929 al 2012.
Inaugurata martedì 22 agosto, l’area giochi realizzata dalla Federazione Italiana Sport Equestri e dedicata ai più piccoli, nella zona verde di Piazza Capranica Prenestina – Frazione Vivaro.
A procedere all’inaugurazione sono stati Simone Perillo, Segretario Generale FISE insieme a Ottavio Atripaldi, Vice Sindaco del Comune di Rocca di Papa. Insiema a loro anche Mauro Checcoli, past President FISE e doppio oro olimpico nel Completo ai Giochi di Tokyo 1964 e Deodato Cianfanelli, Direttore del Centro Equestre Federale “Ranieri di Campello”.