News
Il GIP del Tribunale di Pisa ha rigettato la richiesta di archiviazione presentata dal PM lo scorso 30 maggio in relazione al procedimento penale aperto a seguito della morte improvvisa di 19 cavalli, tra il 2018 e il 2020, a Tignano, dove all’epoca dei fatti aveva sede il Centro di recupero di IHP (Italian Horse Protection). tra opposizione all’archiviazione”.
Un cavallo è stato estratto vivo dalla macerie dopo tre settimane dal terremoto che ha colpito la Turchia. Il sisma, che è avvenuto tra la notte del 5 e del 6 febbraio scorso, ha causato danni gravissimi nel Paese...
V.I.S. Veterani In Sella: Prosegue il programma di Interventi Assistiti con il Cavallo per il gruppo di Veterani dell’Esercito Italiano, selezionati dal Centro Veterani della Difesa, che da settembre 2022 hanno intrapreso questo percorso a Roma nel Centro di Riabilitazione Equestre G. De Marco ONLUS, lavorando con i cavalli resi disponibili dal Reggimento “Lancieri di Montebello”.
La Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), insieme al Parlamento Europeo in collaborazione con il CONI, RAI per la Sostenibilità ECG, Rai Sport, Parlamento Europeo, SOS Villaggi dei Bambini e Osservatorio Nazionale contro il bullismo e i disagi giovanili, hanno presentato la seconda edizione della Giornata Europea contro le Molestie, istituzionalizzata per il 25 febbraio a partire dal 2022 presso la sede italiana del Parlamento Europeo Italia.
L'eco-pascolo è anche chiamato eco-pastorizia.L'eco-pastorizia è una soluzione alternativa per la gestione ecologica degli ambienti da parte di erbivori di razze rustiche. Usa il loro comportamento alimentare per mantenere l'ambiente pascolando erba e vegetazione.
Venerdì 10 febbraio a Roma, ha preso il via presso il Centro di Riabilitazione Equestre “Girolamo De Marco” ONLUS (C.R.E.), che da oltre trent’anni opera all'Ippodromo Militare dell’Esercito Italiano e sede del Centro Ippico Militare dei Lancieri di Montebello, il progetto di Intervento Assistito con il Cavallo denominato CAVALLI&FRIENDS, dedicato ai minori ospiti di Comuni Terapeutica.
Siamo ad Imbersago, nel Parco Adda Nord, a due passi da Lecco, dove sorge il maneggio Monsereno Horses e l’azienda agricola omonima con tanto di fattoria didattica.
La Francia, come spesso avviene, farà da apripista in un progetto "educativo" che speriamo prenda piede e che si espanda anche in Italia.
Su iniziativa del Comitato ippico regionale, in collaborazione con la Regione Ile-de-France, l'operazione “pony haul” doterà di un orto una ventina di scuderie della regione.