Ricerca: enrico tonali
A Piero D’Inzeo - leggendario cavaliere azzurro di salto ostacoli insieme al fratello Raimondo - è stata inaugurata ieri una statua all’ingresso della via che porta alla Scuola di Cavalleria di Montelibretti, lungo la Salaria appena fuori Roma dove era nato il 4 marzo 1923.
Nel primo dopoguerra, in un forno molto frequentato dalle madri di famiglia per la bontà del pane, il proprietario aveva affisso un cartello: "Signore benedici chi non mi fa perdere tempo”. Un avviso del genere lo dovrebbero appendere, all'ingresso, le scuderie.
Con i se non si fa la storia, ma si chiariscono certe vicende. Se è vero che la mancata convocazione di Cape Coral e della sua proprietaria-amazzone Ciriesi agli Europei di Milano fu causata da un traccheggiamento di Francesca che stava per vendere la saura (cessione poi non avvenuta per le perplessità del compratore sul valore della cavalla) adesso, dopo l'entusiasmante finale di Verona, l'incapace e mancato acquirente si sta mangiando le mani.
Quel frate che dal pulpito confidava ai fedeli “l'umiltà è il mio forte”, certo non aveva la stoffa di un mite seguace di San Francesco. Un po come la FEI la quale si sente “davvero entusiasta” per aver ideato una striminzita nuova League of Nations (in sostituzione della Nations Cup) che sembra avvalorare il lapidario giudizio (“hanno le idee chiare come la cioccolata”) di un mitico giornalista romano su certe Federazioni Internazionali.
Federigo Caprilli non sarebbe mancato, la battuta pronta a chi gli avesse chiesto del suo nuovo assetto in sella, lo sguardo verso le tribune ad incrociare le occhiate di qualche bella dama, più interessata ai tenenti nel parterre che ai cavalli in campo. A Piazza di Siena, dove il fascinoso capitano conquistò spettacolari successi in gara e fuggevoli amori tra
In molti casi della vita - probabilmente, a guardare bene, in tutti - la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto dovremmo applicarla per rimanere sereni in mezzo alle contrarietà.
L’agente della Polizia di Stato Francesca Ciriesi e la sua fedele cavalla tedesca Cape Coral sono state - nei Campionati Europei di Milano e nella FEI Nations Cup di Barcellona - messe dietro la lavagna senza tanti complimenti.Scampolo d'estate - l'immancabile ottobrata romana - tanto pubblico con signore in cappellino, storico terreno di gioco (il Roma Polo Club compirà 100 anni nel 2030) perfetto.
Da un anno all’altro, la squadra tricolore uscente UnoAerre-Acquedotto Romano (8 punti in classifica, Giorgio Cosentino, Henry Elser, Goffredo Cutinelli Rendina, Ignacio Kennedy) incontrerà domani alle 15 sul campo del Roma Polo Club il quartetto che lo ha inseguito per tutte le qualificazioni del 38° Campionato Italiano...