Storia
Proprio all’inizio degli anni 2000, inevitabilmente se non giustamente, in Italia furono legalizzate praticamente tutte le forme di gioco o scommesse possibili. In quel momento il movimento complessivo dei giochi allora leciti ( Lotto e derivati, Totocalcio e Ippica) ammontava a circa 6 miliardi di euro e di questa cifra la metà era costituita da scommesse effettuate sull’ippica a vario titolo.
Per gentile concessione di Trotto e Turf, continua su cavallo2000, il racconto dei grandi personaggi (uomini e cavalli) del galoppo tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione.
Immaginate la scena del bosco che si risveglia , in Bambi, dopo il letargo invernale e scopre la vita che solo la primavera sa donare. Ecco la meraviglia, la gioia che noi appassionatiL'ultima iniziativa nata in Casa GIA e presentata a Verona durante la Fieracavalli 2022, dal titolo " Zoccoli, fanali e musei", vuole favorire momenti di incontro tra i soci in ambienti d'arte per conoscere sì collezioni di carrozze o razze di cavalli carrozzieri ma anche per raccontare storie di gentiluomini e gentildonne e delle loro ineguagliabili dimore.
L’immagine del buon frate, eremita egiziano anche detto il Grande, d'Egitto, del Fuoco, del Deserto e l'Anacoreta dalla fluente barba bianca, che ancor oggi si trova nelle stalle a protezione degli animali, rende l’idea della devozione che, soprattutto in campagna, resiste all’usura inesorabile del tempo.
Viva la cavalleria! Sarà un anno particolare il 2023: si commemora, infatti, il 200° anniversario della costituzione della Scuola di Cavalleria. Un anno speciale, dunque, specie per Pinerolo, in provincia di Torino, dove ha sede il Museo Storico dell'Arma di Cavalleria, ospitato nell'antica Caserma Principe Amedeo, poi intitolata al generale Dardano Fenulli.
Pisa, Ippodromo di San Rossore, è una giornata di fine ottobre, ma sembra ancora estate
.C’è una bambina che si sporge sul tondino, in punta di piedi guarda i cavalli. Ha appena partecipato alle attività di Ippolandia, guardato i dromedari e ora vuole giocare coi cavalli tenendo tra le dita una moneta.Per gentile concessione di Trotto e Turf, continua su cavallo2000, il racconto dei grandi personaggi (uomini e cavalli) del galoppo tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione.
Napoli-Domenica 2 ottobre ritorna il Lotteria. Napoli, una città, l'ippodromo e quella corsa che dal maggio del 1947 regala storie di grande ippica. Per molti appassionati di trotto il Lotteria è la corsa, da non perdere. Da vedere live regalandosi in compagnia o da soli un week-end in una città fantastica, come il suo mare, il golfo, il vulcano, quel luogo carico di energia, di musica e di vitalità, di vita che pulsa in un murales che ritrae Maradona.