Storia
Federigo Caprilli non sarebbe mancato, la battuta pronta a chi gli avesse chiesto del suo nuovo assetto in sella, lo sguardo verso le tribune ad incrociare le occhiate di qualche bella dama, più interessata ai tenenti nel parterre che ai cavalli in campo. A Piazza di Siena, dove il fascinoso capitano conquistò spettacolari successi in gara e fuggevoli amori tra
I Fratelli Regoli ! Meravigliosa indimenticabile icona del Turf. Del fantastico Turf Italiano e internazionale del 900, la nostra “ golden age”. Antonio, Federico e Luigi : straordinaria espressione di superba Cultura e di emozionante Maestria.
Se ne va anche la giubba blu ….. Tutto il materiale di casa Wildenstein , come è noto , è stato ceduto da Diane , la figlia di Alec, per fortuna ad un’altra maison storica del galoppo mondiale, Wertheimer. Ah la giubba blu , già come quella di casa Rothschild oppure Palmieri in Italia.
Eboracum ! Va bene anche Ebor come il nome che fu dato , oltre che a York, al super handicap sulla lunga distanza che si corre durante il meeting più importante dell’anno per l’ippodromo e che andrà in scena appunto tra pochi giorni.
Buongiorno, gentili lettori e lettrici. Oggi siamo qui con la magnifica Cavallina Storna, una creatura affascinante e intelligente, con una storia speciale da raccontare, una storia che l'ha fatta diventare famosa, forse la cavalla più famosa nella storia del nostro paese perché protagonista di una poesia che tutti conosciamo “la Cavallina Storna” di Giovanni Pascoli. Pascoli scrisse questa poesia in memoria del padre, che venne assassinato il 10 agosto del 1867, nella notte di San Lorenzo.
La metà dell’anno è già bene alle spalle, calendario alla mano, ma tecnicamente forse lo spartiacque , almeno in Europa, potrebbe essere individuato nelle King George , si tratta sempre di scelte del tutto soggettive.
-“ Basta con questo Arc de Triomphe ! La stagione della grande selezione si conclude a fine luglio con le King George, il resto è solo distribuzione…” Neppure la beata incoscienza della giovinezza può perdonare una simile stupida folle affermazione .
Per gentile concessione di Trotto e Turf, continua su cavallo2000, il racconto dei grandi personaggi (uomini e cavalli) del galoppo tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione.