Ricerca: luisa nardecchia - 4 articoli
Nel celebrare la Giornata internazionale della Donna, vi proponiamo un excursus storico su una festività solo apparentemente recente. Risalendo alle sue origini più antiche, cercheremo di fornire qualche spunto di riflessione sulle questioni “di genere”, non mancando di accennare ai legami tra femminismo e questione animale.
Nella cultura popolare, subito dopo i giorni della merla, c’è una “festa degli uccelli”.
Oggi conosciamo questa festa sotto un altro nome, la chiamiamo “San Valentino”, ma ebbe tanti altri nomi diversi nel corso dei secoli e dei millenni, ed era legata al risveglio della natura dopo il letargo dell’inverno.In un mondo sempre più segnato da stress e preoccupazioni per il futuro del pianeta, riscoprire il contatto diretto con la natura può diventare un antidoto prezioso.
La biodiversità nel cuore delle tradizioni
Osservare il comportamento degli Animali durante i giorni della merla ci ricorda l’importanza della biodiversità anche nelle tradizioni popolari.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1