Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
La pista sulla quale Publio Elio Calpurniano detto Gutta (goccia, per il poco peso) celebre auriga del I secolo d.C. vincitore di oltre 2 mila corse - con cavalli famosi come Oceano, Danao e Silvano - accumulando una grande fortuna (i fregi della sua tomba nei pressi della Porta Flaminia sono ora a Villa Caffarelli sul Campidoglio) si trova adesso quasi 10 metri sotto, ma i cavalli del Longines Global Champion Tour, che - da venerdì a domenica - daranno spettacolo al Circo Massimo nel più prestigioso e (e ricco) circuito mondiale di salto ostacoli, forse ne percepiranno ancora l’acre odore della competizione.
L’antico ippodromo delle bighe (poteva contenere 300 mila spettatori), un importante pezzo di storia romana ancora in gran parte da portare alla luce, ospiterà per il decimo anno una delle più prestigiose tappe del 19° Global chè farà scendere in campo i migliori binomi internazionali oggi in attività.
La presentazione della manifestazione si è tenuta con la presenza di Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Svetlana Celli, Presidente Assemblea Capitolina Roma Capitale, Paola Frassinetti, Sottosegretaria al Ministero dell'Istruzione e del Merito, Alessandro Cochi, Presidente CONI Lazio, Remo Chiodi, Direttore Generale Direzione Ippica del Ministero dell'Agricoltura, Edy Palazzi,consigliera regionale del Lazio e vicepresidente Commissione Sport pettacolo Cultura e Turismo, Marco Danese, Direttore Sportivo del circuito LGCT, Marco Di Paola, Presidente FISE-Federazione Italiana Sport Equestri e vicepresidente CONI, Marco Porro, CT Nazionale Italiana di salto ostacoli e l'azzurro Filippo Lupis.