Ricerca: Data: 08/10/2025 - 4 articoli
L’Arco è l’Arco. La madre di tutte le corse moderne e contemporanee. Intuizione colta che ha mutato il comune sentire nelle corse al galoppo. Nel senso che , appena conclusa la prima guerra mondiale, inventare una corsa , anzi due, celebrative,
La Federazione Internazionale delle Autorità del Galoppo (IFHA) ha tenuto la sua cinquantanovesima Conferenza il 6 ottobre a Parigi, presso l'hotel Le Meridien Paris Arc de Triomphe.L'evento si svolge abitualmente ai primi del mese, in occasione della disputa della più importante corsa del galoppo transalpino, l'Arc de Triomphe.
Ho conosciuto Gabriella Incisa di Camerana nell'ambito del progetto "Blue Horses – Le chevau en bleu", attraverso i disegni dei suoi bambini speciali esposti a Fieracavalli 2016 per permettere ai piccoli pazienti di partecipare gratuitamente alle sedute di zooterapia nel suo centro ippico tunisino di Mahdia, e sono stata subito catturata dal suo carisma.
La pista sulla quale Publio Elio Calpurniano detto Gutta (goccia, per il poco peso) celebre auriga del I secolo d.C. vincitore di oltre 2 mila corse - con cavalli famosi come Oceano, Danao e Silvano - accumulando una grande fortuna (i fregi della sua tomba nei pressi della Porta Flaminia sono ora a Villa Caffarelli sul Campidoglio) si trova adesso quasi 10 metri sotto, ma i cavalli del Longines Global Champion Tour, che - da venerdì a domenica - daranno spettacolo al Circo Massimo nel più prestigioso e (e ricco) circuito mondiale di salto ostacoli, forse ne percepiranno ancora l’acre odore della competizione.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1