Cavalli in libreria
Quando si parla di Sardegna è cosa ovvia pensare a territori sconfinati e cavalli; al pascolo o nelle colorate feste che illuminano la storia di questa terra antica, questo animale assurge a elemento imprescindibile della realtà isolana.
Quest’opera, che, come tutti i lavori importanti ha avuto una lunga e, a volte, sofferta gestazione,nasce dalla profonda esigenza di colmare un vuoto che, come curatori, abbiamo percepito nell’attuale situazione del mondo equestre.
Il mondo dell’equitazione incontra la storia con il libro “Scritti equestri” di Francesco Amalfi, curato da Mario Gennero.
Il panorama editoriale equestre si arricchisce di un’opera preziosa: Scritti equestri, un volume che raccoglie gli straordinari contributi di Francesco Amalfi, autore di rilievo nella letteratura storica dedicata al mondo del cavallo.Cosa succede quando due geni si incontrano? È raro che accada, perché rare sono le personalità che hanno saputo davvero ideare qualcosa di nuovo e rivoluzionare l’ambito della loro arte.
È stato pubblicato, nel mese di marzo 2024, dalla Zoraide Editore, a firma di Mario Gennero, il libro " Scritti Equestri" di Francesco Amalfi, che fu cavaliere, soldato, maestro d'equitazione, nato a Sant'Agnello, Napoli, il 2 ottobre 1883 e morto a Roma, l'11 dicembre del 1968, e sepolto a San Mauro Torinese.
Nell’ambito dei programmi estivi del comune di Lama Mocogno, mercoledì 24 luglio presso la sala Agorà in via XXIV maggio 11 alle ore 21,00 verrà presentato da Simona Casini il libro postumo di Tiziano Bedostri “IL TOUR – Monte Bianco a cavallo – da sogno a realtà” edizioni More than a Horse.
In occasione della presentazione, presso la Sala Giunta del CONI del libro dal titolo “Parigi 1900, i primi allori italiani – Storia di un cavaliere che si scoprì olimpico”. Cavallo2000 offre ai suoi lettori la recenzione del volume curata da Maurizio Soverchia.
Ho letto "Giù dai tacchi" di Luisa Belletti, pubblicato da Bertoni Editore nel 2022 (prezzo: 16,00 €). L'ho divorato in un solo fiato, attratta dal linguaggio semplice e gioviale e con contenuti vissuti e ricchi di emozioni ed energia. La stessa energia che caratterizza persone speciali come Luisa.