Ricerca: sandro maierini
Prende il via mercoledì 22 febbraio dall'Ippodromo dei Fiori di Albenga il Campionato delle Stelle 2023, una delle rare cose del trotto italiano capace di uscire dal ghetto autoreferenziale in cui la nostra ippica si è cacciata da sola e anche per questo la nostra testata plaude sempre (oltre che per la passione amatoriale dei partecipanti e alla bella, ormai imprescindibile, idea di gareggiare senza frusta) alle iniziative del circuito ippico-benefico.
Una giornata davvero speciale quella vissuta sabato 17 dicembre all'ippodromo La Favorita di Palermo, con grande partecipazione di pubblico -appassionati, famiglie e bambini- complici anche il bel sole, una comunicazione efficace e di spessore
L'ippodromo di Palermo non è ancora tornato ai fasti che meriterebbe guardando alla passione delle sue genti ma se non altro lo scorso anno è tornato attivo e con il valore aggiunto di essere rinato dopo una chiusura "per mafia".
Martedì 20 settembre l'Ippodromo di Taranto ("pulito, accogliente e ben tenuto", il parere unanime dei partecipanti") ha ospitato per la prima volta la Finale del Campionato delle Stelle, kermesse di trotto amatoriale senza frusta...
Senza frusta e per beneficenza, questa volta con devoluzione alla onlus "Da Zero al Cuore" che si occupa del recupero e della cura dei cavalli anziani e bisognosi, il Campionato delle Stelle arriva a Taranto martedì 20 settembre per la finale dell'edizione 2022.
Sempre di grande successo, emozioni e spettacolo, le corse senza frusta del Campionato delle Stelle. Anche domenica scorsa a Modena, dove l'imprenditore lombardo Gianluca "Haribo" Cortellazzi, amatore appassionato oltre che proprietario ed allevatore,
Dopo la spettacolare giornata di Montegiorgio, domenica 11 settembre il Campionato delle Stelle fa tappa a Modena, ippodromo virtuoso sia come bilanci sia, soprattutto, come intenzione e capacità di rivolgersi al mondo esterno, fuori da quella autoreferenzialità che tutto soffoca, con iniziative promozionali e investimenti, senza i tanti, troppi "vantaggi" concessi ad altri impianti meno meritevoli e funzionali.
C'è uno spicchio di trotto che ancora riesce a conquistare la ribalta dei media generalisti e popular oltre che i consensi di sponsor, pubblico, critica e istituzioni.E' quello del Circuito ippico-benefico delle Stelle, del dialogo con il territorio, con le amministrazioni e la politica, l'associativismo, il terzo settore ed il tessuto economico e sociale.