Ricerca: sandro maierini
L'ippica ha bisogno più che mai di iniziative come quella di domenica all'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio, capaci di uscire dalla routine e dall'autoreferenzialità, di coinvolgere Regioni, Province, Comuni, aziende, associazioni, onlus, progetti, media e soprattutto di rivolgersi a quel target di pubblico troppo spesso ignorato, fatto anche di famiglie, giovani e semplici curiosi. Di comunicare con loro attraverso il rispetto per i cavalli ed il loro benessere.
Senza frusta, per beneficenza e con una passione senza confini e distanze.
Dal 1988, anno in cui è stato fondato dai giornalisti Alberto Foà e Franco Ligas, il Circuito delle Stelle gira l'Italia per sport, divertimento, spettacolo e solidarietà "sostituendo" ai driver professionisti del trotto personaggi famosi e persone comuni alla guida dei meravigliosi cavalli da corsa.Trotto e galoppo, nel mondo, vanno verso la progressiva abolizione della frusta. Lo si fa per rispetto dei cavalli ma anche -e in certi casi soprattutto- per poter vendere il prodotto ippica al grande pubblico, ora animato da nuove sensibilità in quel senso.
Senza frusta e per beneficenza.La sera di sabato 5 agosto - in un convegno che prevede anche la storica sfida delle pariglie e quella al trotto montato - il Circo delle Stelle fa tappa all'Ippodromo Snai Sesana di Montecatini, ospite di Snaitech e del suo staff (con il direttore Lorenzo Stoppini coadiuvato, in particolare, da Jacopo Barbini) e del Sindaco Luca Baroncini che ha concesso con entusiasmo e partecipazione il patrocinio alla manifestazione. Si corre per la onlus "La Forza di Nemo", attiva contro la distrofia muscolare e per la cura e il sostegno dei malati e le loro famiglie.
Anche l'ippica amatoriale e l'Ippodromo Mediterraneo di Siracusa si mobilitano per gli alluvionati dell'Emilia Romagna, con la bella manifestazione del Circuito ippico-benefico delle Stelle "Senza frusta e con il cuore" in programma la sera di venerdì 9 giugno.
La quarta tappa del Campionato delle Stelle 2023 si corre, come sempre senza frusta e per beneficenza, sabato 6 maggio alla Ghirlandina di Modena.Una bellissima gara -grazie ai buoni uffici di Lucia Pasqualini e alla disponibilità e alla trasparenza della Società di Corse guidata da Alessandro Arletti
Prende il via mercoledì 22 febbraio dall'Ippodromo dei Fiori di Albenga il Campionato delle Stelle 2023, una delle rare cose del trotto italiano capace di uscire dal ghetto autoreferenziale in cui la nostra ippica si è cacciata da sola e anche per questo la nostra testata plaude sempre (oltre che per la passione amatoriale dei partecipanti e alla bella, ormai imprescindibile, idea di gareggiare senza frusta) alle iniziative del circuito ippico-benefico.
Una giornata davvero speciale quella vissuta sabato 17 dicembre all'ippodromo La Favorita di Palermo, con grande partecipazione di pubblico -appassionati, famiglie e bambini- complici anche il bel sole, una comunicazione efficace e di spessore