Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
Incanto liberty è il titolo della manifestazione di attacchi d’epoca che si è svolta a Montecatini Terme dal 26 al 28 settembre 2025, evento che ha visto partecipare 11 carrozze provenienti dalla Toscana, dal Piemonte, dalla Lombardia, dal Veneto e dal Friuli, nonché dal centro Europa, per una gara che ogni anno si svolge nell’Ippodromo Snai Sesana e per le vie della città fino agli impianti termali.
Il titolo della manifestazione “Incanto Liberty” rievoca i fasti di una cittadina termale che fece dello stile Art Nouveau un imperativo specialmente in tema di architettura. Alla fine del 1800, il movimento artistico e filosofico riuscì a invadere l’Europa con un design e con arti decorative che portavano forme e linee curve d’ispirazione floreale e naturalistica. Ne fu naturalmente influenzata la moda e lo stile di vita.
Montecatini fece proprio il movimento e lo stile Liberty influenzò l’architettura degli impianti termali.
Incanto Liberty nasce da una visione di bellezza e da un’idea dei membri dell’Associazione “Il Cavallo e l’Uomo”, Pierantonio Rossi e Alessandro Bracardi, oggi denominata “Asd Incanto Liberty” con l’obiettivo di concedere alla Città di Montecatini, ai suoi cittadini e ai numerosi turisti un tuffo nel passato quando la città era capitale del benessere, dello shopping e interessante meta turistica.
Incanto Liberty 2025 si inserisce nel Festival della Cultura Liberty, giunto alla sua 10^ edizione .
La gara di attacchi è stata organizzata dall’Associazione Friulana Appassionati Carrozze AFAC, attacchi abbinati alle città termali d’Europa riconosciute come patrimonio dell’Unesco nel 2021.
Nel voler rievocare il periodo Liberty, la manifestazione ha visto toccare nel percorso in città le Terme Tettuccio. Le carrozze sono state presentate presso la Casa Comunale da Massimo Nicolotti, giudice internazionale di attacchi e collezionista.
Il sabato, gara di tradizione e prove di abilità presso l’Ippodromo.
Il giudizio del giudice Fabrizio Canali è stato integrato da quello di una giuria popolare che ha determinato la classifica di cui si riportano i primi tre premiati:
1 posto per Reknagel Sabine, attacco abbinato alla Città Termale di Montecatini – Italia –
2 posto per Massaia Arianna, attacco abbinato alla Città Termale di Vichy – Francia –
3 posto per Cotic Bruno, attacco abbinato alla Città Termale di Baden – Austria -
L’ultimo giorno le carrozze hanno partecipato alla “Sfilata degli Anniversari” con partenza dall’Ippodromo Snai Sesana verso lo stabilimento termale Tettuccio dove tutti i cittadini e i turisti hanno potuto ammirare da vicino ogni particolarità di questi splendidi equipaggi.
Pubblico festoso e plaudente al passaggio degli equipaggi e al ricordo di un tempo non così lontano ma sconosciuto ai giovani.
La storia insegna. Non dimentichiamolo.