Attualità
Il cavaliere sardo dell’Esercito Italiano Lorenzo Correddu (20 anni) in sella ad Ultos (baio italiano di 10 anni) ha vinto il Grand Prix- Fei Longines-Regione Siciliana, gran finale della 38° Coppa degli Assi, svoltasi al campo ostacoli “La Favorita” tornata ad ospitare il prestigioso concorso internazionale dopo 13 anni.
Verona 1 dicembre 2023 - Per la rete di imprese Final Furlong, la recente Fieracavalli è stata occasione di conferma sulla bontà dei progetti realizzati e quelli in fase di sviluppo nonché momento di incontro sia presso il proprio stand all’interno del ministero dell'Agricoltura sia nello spazio conferenze concesso dal dicastero dell’Ambiente.
Palermo, 2 – Appassionante vigilia di Gran Premio al campo ostacoli “La Favorita” dove è in corso di svolgimento la “Coppa degli Assi” che domani assegnerà il trofeo della 38° edizione dal ricco montepremi (80 mila euro), in programma sul campo in erba “Tommaso Lequio di Assaba” con inizio alle ore 14.00.
A Piero D’Inzeo - leggendario cavaliere azzurro di salto ostacoli insieme al fratello Raimondo - è stata inaugurata ieri una statua all’ingresso della via che porta alla Scuola di Cavalleria di Montelibretti, lungo la Salaria appena fuori Roma dove era nato il 4 marzo 1923.
Stavolta parliamo della Federazione Europea del Cavallo da Tiro (FECTU), in occasione del ventesimo anniversario della sua costituzione, avvenuta in Lussemburgo nel novembre 2003, da parte di 7 organizzazioni rappresentanti di altrettanti Paesi del continente.
Lo storico circolo ippico Le Siepi si prepara a chiudere in bellezza una stagione agonistica ricca di grandi eventi nazionali e internazionali
Atto conclusivo della stagione per i cavalli nati e allevati in Sardegna. Da venerdì 1° dicembre a domenica 3 l'impianto Agris di Tanca Regia (Abbasanta ospita) la finale del Trofeo dei Nuraghi, riservato ai cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni e oltre nati e allevati nell'isola. Il montepremi messo a disposizione dalla regione Sardegna è di 61 mila euro. L'evento è organizzato insieme alla Fise Sardegna.
“Ascolta il tuo cuore”, “Mettici il cuore”, “Butta il cuore oltre l’ostacolo” sono solo alcune delle espressioni che usiamo quando parliamo di qualcosa che ci coinvolge emotivamente in modo molto profondo.
News
In Evidenza
Rubriche
- Equitazione5.334
- Ippica9.082
- News3.327
- Allevamento271
- Eventi e Fiere866
- Cultura264
- Storia112
- Turismo e Tempo libero361
- Etologia69
- Veterinaria67
- Cavalli a scuola22
- Cavalli in libreria125
- Intorno al fuoco72
- Lettere al Direttore355
- Benessere334
- Monta Western22
- Annunci2
- Compagni di scuderia21
- Cavalli di celluloide50
- Varie ed Eventuali7
- Lunghe Orecchie13
- Gold Mine racconta21
- Progetto "seconda vita"6
- Cavalli in carcere, raccontano1
- CavalcArte6
- I cavalli e la legge3
Tags
Archivio
- Dicembre 20235
- Novembre 202344
- Ottobre 202342
- Settembre 202365
- Agosto 202359
- Luglio 202350
- Giugno 202355
- Maggio 202355
- Aprile 202347
- Marzo 202334
- Febbraio 202335
- Gennaio 202336
- 2023527
- 2022605
- 2021498
- 2020460
- 2019561
- 2018729
- 2017786
- 2016896
- 20151.024
- 20141.317
- 20131.598
- 20122.007
- 20112.336
- 20102.897
- 20092.208
- 20081.731
- 2007635