Attualità
Prenderà il via il 24 marzo prossimo un photo-shooting tutto dedicato a Puglia e Basilicata, nato dalla collaborazione con una reporter d’eccezione, Marta Fusetti, che nel panorama equestre internazionale non ha certo bisogno di presentazioni.
Con la bella stagione l’associazione “LiberaMente asd” con sede a Cesena (in Romagna), torna a proporre i suoi progetti e le iniziative equestri.
Imperdibile domenica alle Capannelle, un pomeriggio da circoletto rosso. Emozioni a volontà ed eccellente valenza tecnica per quasi tutte le otto corse in programma. Il convegno del 19 marzo propone agli appassionati due listed intriganti e di notevole rilevanza, ma anche ben tre condizionate di spessore, una maiden e due handicap spettacolari e incerti.
Il 20 marzo presso il circolo Ippico Kappa Equestre sarà presentato l’ambizioso progetto del Comitato Regionale Fise Lazio: il Team Lazio Giovani. Trentasei ragazzi individuati nel grande serbatoio dei giovani cavalieri e amazzoni laziali costituiranno il Team di crescita tecnica e sportiva
PISA. Il Paese dei cavalli domenica ricorda uno dei suoi figli che ne hanno illustrato la storia ippica, il grande Enrico Camici. Fu fantino di De Montel e di Federico Tesio, vestendo il biancorosso con croce di Sant'Andrea della Dormello Olgiata. Fu il fantino di Ribot ma anche di Ortello. Sono le cifre a disegnare meglio di ogni commento la carriera di Enrico Camici.
Nel 1700 in Europa si diffuse, tra le classi più agiate, un'irrefrenabile voglia di conoscenza, di vedere, di gustare con i propri occhi le cose più belle che il Vecchio Continente poteva offrire. Nacque così il Grand Tour, un lungo viaggio compiuto senza fretta e con destinazione soprattutto l’Italia.
Il 99 è il numero dell’attesa. In queste due cifre c’è lo sforzo di ogni singolo punto per raggiungerle e oltre queste, una cifra tonda, qualcosa che ricomincia.
Proprio all’inizio degli anni 2000, inevitabilmente se non giustamente, in Italia furono legalizzate praticamente tutte le forme di gioco o scommesse possibili. In quel momento il movimento complessivo dei giochi allora leciti ( Lotto e derivati, Totocalcio e Ippica) ammontava a circa 6 miliardi di euro e di questa cifra la metà era costituita da scommesse effettuate sull’ippica a vario titolo.
News
In Evidenza
Rubriche
- Equitazione5.187
- Ippica8.952
- News3.301
- Allevamento242
- Eventi e Fiere828
- Cultura257
- Storia105
- Turismo e Tempo libero347
- Etologia62
- Veterinaria67
- Cavalli a scuola22
- Cavalli in libreria118
- Intorno al fuoco71
- Lettere al Direttore355
- Benessere324
- Monta Western20
- Annunci2
- Compagni di scuderia21
- Cavalli di celluloide50
- Varie ed Eventuali5
- Lunghe Orecchie13
- Gold Mine racconta20
- Progetto "seconda vita"6
- Cavalli in carcere, raccontano1
- CavalcArte5