Attualità
L’Italia fa il bis negativo in Coppa delle Nazioni e finisce a fondo classifica come nel 2019. Se i sogni sono finiti nel primo pomeriggio il rotto della cuffia funziona sempre. Il salto ostacoli però, come la matematica, è una scienza esatta e l’Italia - il primo aviere scelto Luca Marziani su Lightning, Antonio Maria Garofalo su Conquestador, il carabiniere Filippo Marco Bologni (anche suo padre Arnaldo è stato azzurro in Coppa) su Quilazio e l’aviere capo Lorenzo De Luca su F One Usa - è, come l’anno scorso, nel baratro della Coppa delle Nazioni
Bella Italia nella giornata di apertura a Piazza di Siena. E’ partito in discesa l’89° CSIO (Concorso Internazionale di Salto Ostacoli, 16 Paesi, 85 cavalieri/amazzoni, 197 cavalli, ingresso libero) ieri per gli azzurri. Nella prima gara, un Premio FISE a tempo (ostacoli a 1,45, 10 mila euro di montepremio, 56 partecipanti) a vincere era l’unico israeliano iscritto quest’anno, Robin Muhr in sella al castrone baio francese undicenne Baccarat Meniljean
Milano, giovedì 26 maggio 2022 – EQUtv, l’emittente televisiva del Mipaaf, in occasione dell’importante meeting di trotto in Svezia nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 maggio all’ippodromo di Solvalla, nella periferia di Stoccolma, sarà presente con i propri inviati per seguire le 26 corse in programma e, in particolare, le prove clou delle due giornate: la Sweden Cup e l’Elitloppet.
Nello scenario da sogno di una rigogliosa primavera nel parco verde di Villa Borghese fervono i preparativi per l'89° CSIO di Roma Piazza di Siena - Master d’Inzeo, in calendario dal 25 al 29 maggio 2022 a Piazza di Siena, durante il quale si svolgeranno anche numerose categorie riservate al salto ostacoli di carattere nazionale.
ROMA. Gli analisti del Racing Post hanno pubblicato i numeri dei rating relativi al Derby di domenica scorsa alle Capannelle. I periziatori britannici hanno dato la stessa valutazione alle performance del vincitore Arkadan e del suo runner up Tempesti, scrivendo un eloquente 113. In una graduatoria che tiene in considerazione le valutazioni del Racing Post dal 2002 ad oggi il numero espresso dal tedesco e dal dormelliano è il quinto rating assoluto, a cinque libbre dal top di Crackerjack King.
– Pony&OncologiaPediatrica - Cavalli e pony per l’umanizzazione della cura ospedaliera. Questo è il progetto sul quale la Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS si sono incontrati, in occasione dell’89° CSIO Roma 2022 di Piazza di Siena, per formalizzare il protocollo di collaborazione.
Il selezionatore della nazionale italiana di salto ostacoli, Marco Porro, ha annunciato oggi, giovedì 26 maggio, la squadra azzurra che rappresenterà il tricolore in occasione della Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo dell’89° CSIO di Roma Piazza di Siena – Master fratelli d’Inzeo.
A scendere nell’ovale erboso domani alle 14.30 saranno nell’ordine il 1° aviere scelto Luca Marziani su Lightning, Antonio Maria Garofalo su Conquestador , il Carabiniere Filippo Marco Bologni su Quilazio e l’Aviere capo Lorenzo De Luca su F One Usa.
Era il 1977.…e Flamenco in quell’anno fu il miglior cavallo italiano in assoluto per premi vinti dopo Fiorello, che proprio quell’anno era morto. Ettore Sbardella, l’allevatore di Flamenco, voleva fare ricorso all’Enci per far dare a Flamenco il suddetto premio. Convinsi Ettore a lasciar perdere e cosi’, alla memoria (e che memoria!) fu premiato Fiorello .
News
Rubriche
- Equitazione5.010
- Ippica8.811
- News3.250
- Allevamento231
- Eventi e Fiere789
- Cultura249
- Storia89
- Turismo e Tempo libero341
- Etologia59
- Veterinaria66
- Cavalli a scuola22
- Cavalli in libreria114
- Intorno al fuoco70
- Lettere al Direttore353
- Benessere315
- Monta Western20
- Annunci2
- Compagni di scuderia20
- Cavalli di celluloide50
- Varie ed Eventuali4
- Lunghe Orecchie12
- Gold Mine racconta17
- Progetto "seconda vita"5
- Cavalli in carcere, raccontano1
- CavalcArte3