Attualità
Giornata da incorniciare per Guido Grimaldi che nel pomeriggio di oggi, domenica 19 gennaio, ha vinto il Gran Premio del CSI4*-W dell’Arab League di Abu Dhabi, negli UAE, della seconda settimana di gare dell’Al Shira'aa International Horse Show.
La finale vinta da U.S. Polo Assn. 7 a 5 contro Apose altro non è stata che lo spot di una notte da ricordare a Courmayeur, dove lo sport altamente spettacolare, la mondanità e la voglia di socializzare si sono alternate nella serata finale di Italia Polo Challenge, il circuito di Arena Polo che chiude la tappa valdostana con la certezza che, sì, Courmayeur e il Polo hanno un grande feeling.
VINCENNES. Domenica di gala a Parigi, con il Prix de Cornulier, il campionato del mondo al trotto montato. L'edizione 2025 della prova di vertice alla sella sembra doversi coniugare al femminile. Quest'anno non c'è soltanto una candidatura in rosa ma un gruppo di favorite in grado di alzare il prestigioso trofeo del Cornulier.
“Il polo sulla neve è uno spettacolo pazzesco, ma sono qui per lavorare al parco cavalli per le avventure europee e mondiali di quest'anno. Il Mondiale di Arena Polo in Francia? Sono fiducioso, il circuito Italia Polo Challenge ha contribuito per fare esperienza ad alto livello”.
L’inizio dell’ anno per l’ippica italiana, non è stato per niente convincente. Sebbene la crisi ippica sia già da molti anni sempre più grave, anche gli ippici stessi hanno voluto mettere la loro figura in una posizione ancora peggiore di come vengono già visti e a far allontanare gli italiani da questo meraviglioso sport.
PISA. E' la soluzione di un handicap affollato, magari anche ben dotato. Leggi i partenti e quando arrivi a 51-50 chili ecco il nome di Sara Spampatti, fantino rivelazione. L'avevamo scoperta a Merano, nel suo talento, nella sua capacità di infilare nella corsia giusta il baio Quello per venire a vincere il Premio delle Alpi.
Un excursus curato dall'Associazione PASSIONECAITPR che da oltre 20 anni si occupa di valorizzazione della biodiversità. Un Ente ufficialmente riconosciuto nella sua funzione di Ente selezionatore dal Ministero delle Politiche Agricole che in occasione di questo 17 gennaio ha approfondito un tema sempre caro al mondo allevatoriale.
Sarà ancora una volta una bella occasione di festa la mattinata di venerdì 17 gennaio 2025 a Roma ed in Vaticano: per la XVIII edizione della “Giornata dell’Allevatore” celebrata a livello nazionale, è previsto l’afflusso di migliaia di allevatori con le loro famiglie che si appresteranno ad onorare il proprio Santo Patrono, Sant’Antonio Abate, affiancandosi ai moltissimi pellegrini che dal giorno della apertura della Porta Santa in San Pietro stanno partecipando all’anno giubilare indetto da Sua Santità, Papa Francesco.
News
In Evidenza
Rubriche
Equitazione
5.548Ippica
9.317News
3.428Allevamento
311Eventi e Fiere
924Cultura
283Storia
122Turismo e Tempo libero
373Etologia
73Veterinaria
68Cavalli a scuola
22Cavalli in libreria
142Intorno al fuoco
72Lettere al Direttore
355Benessere
348Monta Western
23Annunci
2Compagni di scuderia
23Cavalli di celluloide
50Varie ed Eventuali
7Lunghe Orecchie
14Gold Mine racconta
22Progetto "seconda vita"
6Cavalli in carcere, raccontano
1CavalcArte
7I cavalli e la legge
5Emozione cavallo
4
Tags
- cavallo 2000
- salto
- Guido Grimaldi
- Gran Premio
- Coppa del Mondo
- Abu Dhabi
- equitazione
- cavaliere
- record
- World Cup
- italia polo challenge
- courmayeur
- us polo assn
- apose
- arena polo
- polo
- cavalli
- sport equestri
- torneo
- campionato mondo trotto montato
- Vincennes
- Prix de Cornulier
- trotto montato
- sella
- pronostico
- femmine
- corsa
- ct azzurro
- franco piazza
- progetti
- mondiale arena polo
- polo italiano
- polo sulla neve
- polo femminile
- storia ippica
- crisi ippica
- sport equestre
- Eric Raffin
- palmares
- driver vincente
- trotto mondiale
- campionato mondiale
- fantino rivelazione
- sara spampatti
- purosangue
- handicap
- galoppo
- jockey
- corsa di cavalli
- rito a cavallo
- sacro e profano
- associazione passionecaitpr
- valorizzazione biodiversita
- benedizione animali
- cultura allevatoriale
- sant antonio abate
- legame uomo natura
- tradizione popolare
- roma
- allevatori
- san antonio abate
- festa
- zootecnia italiana
- bovini
- pecore
- asini