Turismo e Tempo libero
In costanza di Anno Santo e di fronte ai numerosi cammini religiosi che molti “viandanti spirituali” percorrono lungo la via Francigena o lungo sentieri locali, c’è chi sta progettando di arrivare al Cammino di Santiago in modo inusuale.
In un’atmosfera di grande partecipazione e suggestione, il 12 ottobre presso l’Ippodromo di Capannelle, Erica Camilli, artista equestre specializzata in lavoro in libertà, con la consulenza artistica di Rodolfo Lorenzini, ha presentato lo spettacolo Omaggio alla Repubblica Italiana, accompagnata dalla cavalla Viky, in occasione dell’84° Derby Italiano di Trotto.
Incanto liberty è il titolo della manifestazione di attacchi d’epoca che si è svolta a Montecatini Terme dal 26 al 28 settembre 2025, evento che ha visto partecipare 11 carrozze provenienti dalla Toscana, dal Piemonte,
Stupinigi, una delle residenze della monarchia sabauda nel Piemonte, appare al tramonto come una suggestione: luci e colori in un panorama d’altri tempi aprono i cancelli della Palazzina di Caccia, sovrastata da un cervo reale, per permettere la visita alla berlina appartenuta a Napoleone e al parco antistante dove i rinfreschi attendono i partecipanti alla cena di gala del sabato sera.
Il 20 Settembre, a Piana degli Albanesi presso il parco Urbano comunale, e l’11 ottobre, all’Ippodromo la Favorita di Palermo, andrà in scena lo spettacolo di teatro equestre dal titolo Tancredi e la Rosa d’Oriente – La Spada e la Rosa.
Un caffè al bar in una mattinata piovosa a Pisa può portare nuovi frutti e nuove conoscenze: è così che nella città dei lumi abbiamo avuto il piacere di conoscere Mario Lupi, esperto nella valorizzazione dei piccoli borghi toscani e della riscoperta delle tradizioni.
Fieracavalli fa tappa alla prima fiera regionale del Tartufo a Ferrara di Monte Baldo dove organizza laboratori per bambini e l’attesissimo Battesimo della Sella, oltre a permettere a tutti di scoprire l’equivia del Monte Baldo: il percorso, ideato con Natura a Cavallo, che collega Verona al monte veronese.
Ci sono viaggi che restano per anni chiusi in un cassetto. Li tieni lì, custoditi come una promessa da mantenere, finché un giorno, senza un vero motivo se non l’urgenza di vivere, decidi che è tempo di partire.