Turismo e Tempo libero
Con la bella stagione l’associazione “LiberaMente asd” con sede a Cesena (in Romagna), torna a proporre i suoi progetti e le iniziative equestri.
C’è stato un tempo in cui gli animali andavano a piedi. Partire, tornare, partire... anno dopo anno, un millennio dopo l’altro, uomini e animali, insieme. La natura come una seconda pelle, accordandosi al canto inconfutabile delle stagioni.
L’AQUILA – Il 2023 è l’anno in cui in Abruzzo vedrà la nascita un nuovo Cammino. È lungo 61 chilometri, attraversa alcuni dei paesaggi più belli e incontaminati della regione, i borghi tra i più iconici e porta il nome della cima più alta dell’Appennino, autentico brand per una regione emergente dal punto di vista turistico: il Gran Sasso.
La Regione Veneto comunica
“In quest’area di cinque ettari nel cuore di Vallevecchia, alle spalle della Brussa di Caorle, studieremo la consanguineità tra i Cavalli del Delta.
“In carrozza! Si parte, unico bagaglio il cuore”, ultima iniziativa in tema “green” del GRUPPO ITALIANO ATTACCHI, saluta la vendemmia 2022 con un’iniziativa culturale ed enogastronomica in una delle terre piu’ verdi e piu’ vocate al turismo culturale ed enologico d’Italia: l’Umbria.
Successo pieno per la prima edizione di “CroceVia, Cavalcando i Cammini”, svoltasi il 18 ed il 19 Giugno 2022 a Lucca. La FITETREC-ANTE, la Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC, e l’Arciconfraternita di PARTE GUELFA sono liete ed orgogliose di aver organizzato
Quando si dice ‘piccola realtà’ si hanno di fronte due vie. O si intende una realtà che ha pochi numeri ed è poco rappresentativa. O si intende una realtà sulla quale si può fare la differenza con la qualità proprio perché i numeri piccoli lo consentono. Per delineare l’attività del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia la descrizione più calzante è decisamente la seconda.
Sabato 19 e domenica 20 marzo si è svolto presso Equestrian Center di Arezzo uno special event dedicato alla monta da lavoro tradizionale e addestramento classico, organizzata da Fitetrec Ante, con il comitato organizzatore ASD Equilandia, in collaborazione con WEI (Working Equitation Italy), presieduta da Tiberio Zingoni, referente toscano per questa disciplina e per l’organizzazione dell’evento.