Turismo e Tempo libero
Verona 1 dicembre 2023 - Per la rete di imprese Final Furlong, la recente Fieracavalli è stata occasione di conferma sulla bontà dei progetti realizzati e quelli in fase di sviluppo nonché momento di incontro sia presso il proprio stand all’interno del ministero dell'Agricoltura sia nello spazio conferenze concesso dal dicastero dell’Ambiente.
Chi non vorrebbe mollare tutto e partire? Lasciare le incombenze, gli obblighi quotidiani, le scadenze. Chiudersi le giornate frenetiche alle spalle, prendere una giacca più pesante in vista dell inverno e partire con un ritmo di vita che nessun orologio digitale può misurare.
É una storia tutt'altro che banale, quella di Kristen e Pierangelo che dalla Bretagna, nel nord della Francia, sono partiti nel 2019 diretti in Sicilia. La loro casa, una bellissima roulotte azzurra, è trainata da due cavalli bretoni.
Ozieri settembre 2023 – La filiera del cavallo ha un elevato impatto non solamente sul mondo dello sport, ma anche in ambito economico, culturale, turistico e sociale.“La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna” è il titolo del Forum in calendario venerdì 15 settembre presso l’Agenzia Agris Sardegna (ore 9.00, piazza Duchessa Borgia 4) a Ozieri.
La scelta da parte di Regione Liguria di rendere i Cavalli ‘selvaggi’ mascotte del parco dell’Aveto non può che farci un grande piacere.
Pisa, 20 giugno 2023 - Non ci possono essere sviluppo ed eccellenza senza adeguata formazione. Se questo è vero per tutte le professioni, al punto che l’Europa impone l’aggiornamento continuo degli iscritti agli Ordini, perché non dovrebbe valere anche nel mondo del cavallo?
L’immagine della Santissima Madonna delle Milizie, venerata a Scicli, é decisamente fuori dai tradizionali canoni della storia dell’arte. La Vergine Maria, infatti, é raffigurata nel cavalcare un destriero. Inoltre, nella statua portata in processione, indossa un’armatura.
Treviso, 5 giugno – “Cavalli in Villa” si appresta al taglio del nastro di due straordinarie tappe che porteranno il pubblico all’interno di alcune perle del Veneto, custodi di glorie e tradizioni che hanno fatto brillare questa Regione in Italia e nel mondo.