Benessere
Spesso di fretta, nella vita quotidiana ci dividiamo tra molteplici impegni e, quando arriviamo dal nostro cavallo, capita che si fermi finalmente il tempo oppure, all'opposto, ci facciamo prendere ancora una volta dal turbine di cose che dobbiamo fare per preparare e allenare il nostro amico.
Gerolamo è un giovane cavallo nato e cresciuto nel mondo dell'ippica. Nell'ultima corsa, più di un anno fa all’ippodromo di Firenze, ha subìto un grave incidente con la frattura dei sesamoidi. Non sappiamo come l'arto sia poi degenerato fino a diventare completamente storto e a costringerlo su tre gambe per molti mesi.
Parlo spesso di quanto sia importante che i cavalli “facciano una vita da cavalli”, sia per il rispetto che gli dobbiamo sia perché possano sviluppare le doti necessarie per divenire individui equilibrati. Quando parlo di relazione ed equitazione con il cavallo
E’ in via Galeazza a Savignano sul Rubicone, dove opera l’associazione “Un piede nella staffa”, che si avviano una serie di incontri dedicati al mondo equestre. In programma ci sono stage di vario genere ed iniziative mirate per offrire ai partecipanti l'opportunità di vivere i cavalli non solo nello sport ma soprattutto nella relazione di amicizia e complicità, al primo posto nel rapporto uomo /cavallo e uomo/natura.
Firenze, 2 agosto 2022 - Scarse rese e caro prezzi mettono a rischio le forniture di fieno per i cavalli ospiti del Centro di recupero di Ihp (Italian Horse Protection, la principale associazione italiana di tutela degli equidi) che accoglie animali maltrattati, anziani e affidati in custodia giudiziaria dai Tribunali italiani.
Dal 25 al 30 agosto si terrà ad Uggiate Trevano, Como, presso la scuderia del cavaliere di salto ostacoli Luca Moneta, l'evento COMPARTIAMO.
E’ bello quando una passione riesce a trasformarsi in una professione. Così come è accaduto ad Alessandra Lavista, istruttrice di equitazione che opera nella cittadina di Savignano sul Rubicone, in provincia di Forlì-Cesena.
Compartiamo è un evento che si terrà alla scuderia di Luca Moneta, Uggiate Trevano CO, dal 25 al 30 agosto 2022 e coinvolge diversi professionisti del mondo del cavallo allo scopo di unire le loro esperienze e condividerle con il pubblico, nell'intento di crescere ed evolvere insieme. P