Equitazione
Il 20 marzo presso il circolo Ippico Kappa Equestre sarà presentato l’ambizioso progetto del Comitato Regionale Fise Lazio: il Team Lazio Giovani. Trentasei ragazzi individuati nel grande serbatoio dei giovani cavalieri e amazzoni laziali costituiranno il Team di crescita tecnica e sportiva
Nel 1700 in Europa si diffuse, tra le classi più agiate, un'irrefrenabile voglia di conoscenza, di vedere, di gustare con i propri occhi le cose più belle che il Vecchio Continente poteva offrire. Nacque così il Grand Tour, un lungo viaggio compiuto senza fretta e con destinazione soprattutto l’Italia.
Arezzo, 14 marzo 2023. Presentata oggi, nel Palazzo del Comune di Arezzo, la diciassettesima edizione del Toscana Tour, evento sportivo dedicato all’eccellenza del salto ostacoli internazionale. Per quattro settimane, dal 21 marzo al 16 aprile 2023, i più grandi cavalieri del mondo saranno al centro di uno degli eventi equestri più amati dal settore.
Nella presentazione delle eccellenze equestri dell’Emilia Romagna abbiamo fin qui proceduto per discipline, così come si fa di solito. Dando la precedenza a quelle olimpiche... Ma c’è una categoria che rischia, così facendo, di essere tralasciata. È quella che ‘intitoliamo’ categoria dei numeri.
I soldi mandano l’acqua all'insù e i 36 milioni di euro complessivamente in palio al Global 2023 sono veramente tanti. Quando arrivano i grossi calibri però gli ostacoli diventano misteriosamente più alti e larghi, e la sabbia più rovente.
Spettacolo, glamour insieme al grande sport per la sesta edizione dei FISE Awards, il Gran Gala di beneficenza che nella serata di ieri, lunedì 27 febbraio, ha celebrato i successi degli Sport Equestri per la stagione 2022.
I VINCITORI DEL VOTO ONLINE - Sara Morganti, campionessa del mondo di Paradressage in carica, è la vincitrice del premio “Best Rider Discipline Olimpiche Equitatus”, Rebecca Greggio (Volteggio, medaglia di bronzo di Pas de Deux Mondiali di Hening, è la numero uno del “Premio Best Rider Discipline Non Olimpiche Techno Hub”
Le Ricompense concesse all’Arma dei Carabinieri dal 1814 al 2022 superano abbondantemente le ventimila, fra alla Bandiera e individuali. Si pensava che anche in occasione della FEI World Cup Europa Ovest individuale di salto ostacoli, un rappresentante della Benemerita avrebbe salvato, con la sua presenza in finale, l’onore azzurro.