Equitazione
Ancora poche ore e il sipario sui Longines FEI Jumping European Championship in programma questa settimana (16-20 luglio) a La Coruña, verrà alzato.
Sono 92 i binomi iscritti in rappresentanza di 23 nazioni, 18 delle quali con una squadra, in questo 38esimo Campionato Europeo di salto ostacoli, il terzo che in 68 anni di storia si disputa in Spagna dopo Gijón nel 1993 e Madrid nel 2011. Il primo risale infatti al 1957 a Rotterdam, con in palio solo le medaglie individuali alle quali, con l’edizione di Monaco di Baviera nel 1975, è stata aggiunta anche la competizione a squadre.
Fine settimana intenso e su due fronti quello dal 18 al 20 luglio. All'Italia Polo Challenge che si disputa al centro sportivo “Andrea Corda” di Abbiadori (Arzachena) debutta una squadra sarda.
Un programma di iniziative da affiancare alle gare già in calendario con l'obiettivo di migliorare e rafforzare la preparazione del settore giovanile di salto ostacoli. Il Commissario della Fise Sardegna, Giacomo Borlizzi, e il Referente regionale del salto ostacoli, Alessandro Anedda, hanno allestito un programma per il secondo semestre di avvicinamento alla Fieracavalli di Verona.
Magione (Pg), 08 luglio 2025 – È una vittoria che va ben oltre il semplice risultato sportivo quella ottenuta da Gianluca Laliscia ed Ego Agylla nella CEN A di 42 km a Torgnon (AO), sesta tappa della Coppa Italia FISE & MASAF 2025.
Rassegna puledri Asvi a Tanca Regia: fra i 3 anni vittorie degli anglo arabi Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde – Giudizi lusinghieri del giudice spagnolo Josè M.Parias
“Sono rimasto sorpreso dalla qualità dei puledri e dall'organizzazione, si vede che l'agenzia ha lavorato bene con gli allevatori”: l'opinione è di José Maria Parias, Direttore dell’Associazione spagnola degli anglo arabi che ha fatto parte della giuria nella Rassegna regionale dei puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna."È la prima volta che prendo parte a un concorso 5 stelle qui a Monaco e farlo nel contesto del Global è un'emozione speciale”. Con queste parole, il 21enne Inigo Lopez de la Osa Franco esprime i suoi sentimenti verso la tappa del circuito che, dal 4 al 6 luglio, lo vede cavaliere di casa. “Sono davvero felice e orgoglioso. Partecipare a un evento di questo livello, a casa e rappresentando il Principato, è per me un grande onore”.
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imposto per la maggior velocità.
Tutto pronto per un altro fine settimana col salto ostacoli che vedrà confrontarsi nell'impianto di Tanca Regia (Abbasanta) ben 240 iscritti per la 2^ tappa del Trofeo Asvi, l'Agenzia regionale per lo sviluppo e valorizzazione ippica.