Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
La Sicilia del salto ostacoli brilla in ArenaFISE in occasione della 127^ edizione di Fieracavalli, ma solo a titolo individuale. Sono tantissimi i risultati utili che i giovani cavalieri e amazzoni isolane hanno portato a casa nell’evento che si è chiuso oggi, domenica 9 novembre, a Verona.
Nel Best Rider Equestro, finalissima nazionale del Progetto Sport, su cinque siciliani qualificati dopo un’intera stagione all’ultimo appuntamento scaligero, in cinque sono riusciti a ottenere un posto sul podio. Due primi posti, due secondi e un terzo.
A guadagnare il primo gradino del podio sono state Martina Sole Mazzone (0/0; 44”77) su Lillì (SIR) nel Livello 80 Pony e Imen Ben Amor (0/0; 50”12) su Castell 16 (C.I. La Palma) nel Livello 80 Senior. I due secondi posti sono stati conquistati da Giulia Rizzo (0/0;46”61) su Myrtille du Plaisant (C.I Drepanum), nel Livello Base Junior e Mariangela Cardillo (4/0; 58”42) su Nessaja Van Thornesele Z (Horsing Club), nel Livello 3 Senior, mentre Antonietta Maddalena Bruno (0/0; 46”61) su Cinderella d’Haryns (C.I. del Castello) ha chiuso al terzo posto il Livello Base Pony.
Ottimi risultati ancora a livello individuale nelle gare riservate ai pony. Due siciliane sul podio nella classifica finale della Coppa Campioni Pony Equitatus (h. 110). Si tratta di Maria Giorgia Leta (Horsing Club) in sella a Kantje’s Florian che ha vinto la gara con 41 punti e della catanese Sofia Anna Bruno (C.I Del Castello) che in sella a Trosca de la Roche ha chiuso al secondo posto ex aequo con 37 punti.
La squadra siciliana della Coppa delle Regioni Pony Equestro ha chiuso in ottava posizione, e in prima manche, la gara a squadre che ha visto in campo 15 team in rappresentanza di altrettanti comitati regionali FISE d’Italia. La gara in un contesto come quello di Verona, probabilmente, ha contribuito ad alimentare nel complesso la tensione durante la competizione per i nostri più giovani ragazzi. Il team guidato dal capo equipe Francesco Pagano e composto da Maria Giorgia Leta (2) su Kantje’s Florian (Horsing Club), Domenico Toscano (8) - il cavaliere più giovane in questa edizione 2025 della Coppa delle Regioni e per questo motivo premiato dalla Federazione - (C.I. Del Castello) su Apollon de Bellefiole, Sofia Anna Bruno (8) su Trosca de La Roche (C.I. Del Castello), Lorenzo Agosta (13) su Storm du Moulin (C.I. Il Ciliegio) e Alessio Merluzzi (New Eagles) su Dextro ha chiuso con un totale di 18 penalità la prima manche. La gara è andata alla Toscana, che ha preceduto Lazio, secondo, e Piemonte al terzo posto.
Gara al di sotto delle aspettative, quella della squadra isolana, nel Gran Premio delle regioni Under 21 Kep Italia. Il team agli ordini di Giuseppe Militello e composto da Marco Crimi (6/4) su Kasalla (Riders Club), Gabriele Polizzi (2/14) su Lond Chacco Ps (C.I. Il Ciliegio), Melania Milazzo (4/13) su Fhera (C.I. Taytù), Stefano Fisichella (5/15) su Contharino Ps e Sara Guarino (Asd Sporting Wolf) su Querto-S, ha chiuso al tredicesimo posto con un totale di 42 penalità. Dopo una prima manche che ha visto la nostra regione al quinto posto, con un risultato in linea con quelli delle altre squadre (a una barriera dal podio) i nostri non hanno retto la tensione situazione che, anche in questo caso, è stata determinante per la classifica della gara.























.jpg)



