Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
Domenica di promesse nel magnifico ippodromo partenopeo di Agnano con le Finali Gran Premio Anact Stakes Plus 2025, dedicate al ricordo di Ubaldo La Porta e Marco Folli, allevatori italiani scomparsi precocemente.
Due corse di grande prestigio e fascino, che celebrano l’eccellenza dell’allevamento italiano.
Le finali arrivano al termine di un percorso di selezione che ha toccato Torino, Modena, Foggia e Roma, con le quattro qualificazioni che hanno determinato i dodici protagonisti per ciascuna categoria.
Si sono qualificati i primi tre classificati di ogni qualificazione eccezione fatta per Foggia dove la prova per i maschi è stata sdoppiata per cui si sono qualificati i due vincitori di batteria ed il miglior secondo classificato in base al tempo.
Come previsto dal regolamento, i numeri migliori (dal 1 al 4 per le femmine e dal 1 al 5 per i maschi, poiché una batteria come detto sopra è stata sdoppiata) sono stati sorteggiati dai vincitori delle rispettive prove, mentre per gli altri cavalli l’assegnazione è avvenuta per sorteggio integrale.
Il primo Gran Premio è la divisione femminile con le più veloci femmine della generazione “I”. Ad aprire la lista Irenel Mail, vincitrice della batteria romana con il suo guidatore e trainer Lorenzo Baldi. In Scream Gio, al 2, è vincente nella batteria di Foggia ed è la seconda favorita alla vittoria. Al 3 I love America, vince molto bene a Modena e ha un breve palmares di sole vittorie. E’ sicuramente la più attesa tra le favorite della prima fila.
L’ultimo sorteggio per merito di vittoria resta per Imagination Club che ha ottenuto il successo nella batteria torinese in un buon 15.3.
l resto dei sorteggi, come da regolamento, riguarda i cavalli che si sono piazzati dietro ai vincitori. Il 5 è stato estratto per Incontrada Grif, vincente sul doppio km e veloce sul miglio. Sa partire abbastanza ma scavalcare le avversarie non è per niente facile. Al 6 Ingrid Am, ha due vittorie e un secondo posto nella batteria di Foggia che non le ha permesso di sorteggiare il numero più vantaggioso. Non riesce a partire forte e per questo è penalizzata dal numero alto. Idra Pal Bar, ha sorteggiato il numero 7, all’esterno di tutti. Non parte molto forte ma sa girare bene di fuori e trottare forte sull’arrivo.
In seconda fila, con l’8 troviamo Isabelle Effe, molto veloce a Roma in settembre dove trova la vittoria trottando in 1.14.3. Al 9 Ice Killer Gar, è il cavallo più acerbo tra tutti. In carriera ha due vittorie ma anche due rotture segno forse di acerbità. Impala Wise As, corre per la prima volta in carriera in seconda fila. E’ una cavalla ancora da inquadrare a pieno. Iride degli Dei, si presenta con due piazzamenti molto buoni. Anche lei come Impala, non ha mai corso con un numero in seconda fila. A chiudere la lunga lista, Ifinoe degli Dei, per il team Casillo, seconda in batteria dietro alla potente I love America.
Per la finale maschile, 1600 metri per stabilire chi sia il migliore 2 anni della generazione.
Dall'1 al 5 i vittoriosi nelle batterie si sfideranno in una corsa da vincere in partenza. Itan Pal Ferm apre le danze con la bella vittoria a Foggia. E’ un cavallo molto veloce, a Roma trotta in 13.9 giungendo secondo dietro a Inimitable nel criterium maschile romano.
Iceberg Lp ha preso il 2 nei sorteggi vincenti, ha 3 vittorie in pagella.
Al 3 Izoard Blue Grif è veloce a partire. A Roma, nelle batterie, vince forte in 14.3
Instagram Bi con il numero 4, ha dimostrato anche lui di avere una gran velocità. Con un percorso tutto in esterno, ha colto la vittoria nell’ ippodromo foggiano in 14.1
Al 5, Iambellesi Tq, è il più vicino a confermarsi come leader generazionale. Detiene un record di 13.2 sul miglio e 14.8 sul doppio chilometro. In pagella ha 4 vittorie su 6 corse. Stravincente a Torino, è una vera e propria bicicletta.
Iago Rock, e' il primo dei piazzati nelle batterie, è una delle incognite, ha solo una vittoria con un tempo molto lungo in 20.1. Nei sorteggi ha preso il 6.
Ice Gio è secondo in batteria dietro a Izoard Blue Grif. Come il vincitore, anche lui è riuscito a scendere sotto all’1.15. Porta il numero 7.
Invictus Bi (8) è un’altra incognita: ha già alcune corse in palmares e si trova molto bene sulla pista grande.
Invictus KB Font (9) ha tentato già l’avventura estera senza successo, ci riprova dopo aver ottenuto il podio nella batteria torinese.
Iltrio jet (10) ha un buon palmares con 3 vittorie in carriera, tuttavia si trova per la prima volta con un numero in seconda fila e dovrà destreggiarsi nella risalita.
All’11 Ippopotamo Tq ha varie rotture in pagella, forse date da un carattere ancora in piena crescita.
Ideal Turdance chiude il cerchio al difficile numero 12. Rispetto a tutti gli altri, è ancora maiden, ma cercare la vittoria oggi sembra un gran rompicapo.
I favoriti nelle due finali sono indicati tra i vincitori delle batterie ma tutto può succedere. Il sogno di un allenatore va oltre l'immaginazione umana e la speranza di vincere un gran premio non finisce mai. Anche nelle corse più difficili, un puledro può sempre stupire.






















.jpg)




