Ricerca: metodo-naturale - 8 articoli
Sono stata invitata alla presentazione del libro scritto dal Col. Giuliano Bacco non sapendo di cosa si trattasse, in effetti, mi avevano solamente detto che il manoscritto riguardava la formazione del puledro, dalla nascita fino al suo primo addestramento a sella.
Roma - Da venerdì 25 a domenica 27 aprile l’Esercito Italiano sarà presente a Cavalli a Roma – Salone dell’Equitazione e dell’Ippica, l’evento che porta alla nuova Fiera di Roma il più grande appuntamento del centro-sud Italia dedicato al mondo equestre. La storia, la tradizione e l’identità stessa dell’Esercito sono segnate dall’equitazione e lo stand della Forza Armata, organizzato dal Comando Militare della Capitale al padiglione 4, sarà una finestra sul passato, presente e futuro della cavalleria militare italiana...
Caro Direttore, ho letto con interesse l'articolo di Ezio Maria Casati, del quale sono amico ed estimatore per la passione che mette nella difesa della scuola italiana. Debbo tuttavia precisare che, a mio avviso, una delle cause della scarsa diffusione del metodo naturale, discende dalla mancanza di unicità delle versioni che ci sono state trasmesse...
SI SVOLGERA' da lunedì 3 a mercoledì 5 agosto presso l'ippodromo Caprilli di Livorno il terzo appuntamento del progetto IPPOtyrr - obiettivo Cooperazione Italia-Francia "Marittimo". Il progetto vuole dare risalto a tutti i settori dell'equitazione unendoli alla tradizione, all'interculturalità e alla valorizzazione del territorio...
LA PRIMA RIFLESSIONE che viene in mente dopo aver terminato la lettura del volume “La formazione del puledro secondo il metodo naturale” del Maggiore Giuliano Bacco è di trovarsi davanti ad un testo del quale da più parti si sentiva il bisogno...
TITOLO: "La formazione del puledro secondo il metodo naturale". Sottotitolo: "Come stabilire una sana relazione tra uomo e cavallo". Stiamo parlando del libro scritto dal Maggiore Giuliano Bacco in base alla sua esperienza tutta italiana realizzata in seno all'Esercito a partire dal 2002....
PRESSO IL CENTRO EQUESTRE del Corpo Forestale dello Stato “Il Galeone”, che fa capo all’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Martina Franca (TA) e si occupa dell’allevamento del cavallo Murgese per il servizio forestale di istituto a cavallo, sono arrivati i primi soddisfacenti risultati del metodo di addestramento della “doma dolce”, che presto sarà applicato presso tutti gli altri centri di addestramento della Forestale...
SARA' UN'INTERA GIORNATA dedicata al ricordo e alla commemorazione di Federigo Caprilli quella organizzata dalla Provincia e dal Comune di Livorno per sabato 30 giugno in occasione del centenario della morte.
Inserito nel programma nazionale degli Eventi Caprilliani, il Memorial prenderà il via alle 10.30 con una sfilata
Pagina 1 di 1
- 1
- 1