IPPOtyrr, a Livorno cultura e spettacoli
SI SVOLGERA' da lunedì 3 a mercoledì 5 agosto presso l'ippodromo Caprilli di Livorno il terzo appuntamento del progetto IPPOtyrr - obiettivo Cooperazione Italia-Francia "Marittimo". Il progetto vuole dare risalto a tutti i settori dell'equitazione unendoli alla tradizione, all'interculturalità e alla valorizzazione del territorio. I primi due eventi del Progetto IPPOtyrr si sono svolti a giugno in Corsica con il Pony Camp e a luglio in Toscana con il Trekking Teatrale.
La tre giorni all'ippodromo Caprilli, in cui non mancheranno esibizioni di pony, spettacoli equestri e spettacoli musicali, sarà soprattutto un "momento" di studio sul mondo del cavallo. In particolare:
- lunedì 3 agosto (ore 18) E. Stefano Falaschi parlerà sul tema "Maltrattamento dei cavalli attraverso le ferrature sbagliate e l'innovazione di Caprilli"
- lunedì 3 agosto (ore 19) la dr.ssa Maria Lucia Galli, condirettore di Cavallo2000, presenterà il libro "La formazione del puledro secondo il metodo naturale" di G. Bacco
- martedì 4 agosto (ore 18) Alessandro Benedettini parlerà sul tema "Le razze equine toscane in via di estinzione"
- martedì 4 agosto (a seguire) il veterinario dr. Guzzonato parlerà sul tema "Le patologie nei cavalli da lavoro, ieri e oggi"
- mercoledì 5 agosto (ore 18) il dr. Paolo Baragli dell'Università di Pisa parlerà sul tema "La scienza dell'equitazione".