Ricerca: comunicati - 4 articoli
Egregio dottor Galdi,
nel ringraziarla per le tante volte che ha mostrato sensibilità per le problematiche del settore ippico pubblicando, tra gli altri, anche i numerosi comunicati che nel corso di questi due anni di lavoro abbiamo prodotto, vorremmo tornare, senza spirito polemico, ma solo per fare chiarezza sulle nostre parole che, evidentemente, sono state fraintese, su quanto abbiamo detto nel nostro ultimo comunicato relativo al bando promosso dal Mipaaf in relazione alla “Procedura negoziata ex art. 19 com.1 lett. b) e artt. 27 e 57 com. 6 D.Lgs n. 163/2006”.
Rispondiamo alle sue domande...LA RAPPRESENTANZA UNITARIA DELL'IPPICA comunica: "Con tutti i problemi che abbiamo di fronte ed in un quadro nazionale complesso e difficilissimo, leggere le precisazioni di Federippodromi fa da un lato sorridere dall’altro ci fa preoccupare ancor di più, perché: che una cosi importante ed autorevole associazione di Ippodromi (11 ippodromi nazionali) confonda comunicati, date, programmi, obiettivi e risultati ottenuti dalla Rappresentanza Unitaria c’è davvero di che preoccuparsi...
DA STEFANO MARIOTTI, vice presidente di Assogaloppo riceviamo e pubblichiamo "Bisogna avere il coraggio di guardare in faccia la realtà, non importa quanto orrenda possa essere. Se ci fossimo attenuti a questa secondo me irrinunciabile regola di vita nel leggere i comunicati Unire-Assi del 29/08 e 31/08/2012, a proposito del pagamento delle rimanenze premi e corrispettivi del mese di Maggio, avremmo capito tutti quello che c'era scritto, cioè che sarebbero state pagate con i proventi delle scommesse di Luglio-Agosto,ma anche e soprattutto quello che saltava agli occhi con lapalissiana evidenza dal sopracitato enunciato e cioè: non c'è più un euro!
TUTTO COMINCIO’ con le dimissioni dei quattro consiglieri federali. Da allora chi per mestiere ha la ventura di dover raccontare i fatti, ha corso il rischio di perdere la testa. Figuriamoci i presidenti di circoli e i comuni patentati, si dirà. Effettivamente districarsi tra comunicati e contro comunicati (Fise), lettere del Coni, decisioni assunte dalla presidenza (della Fise) e successivamente modificate (sempre dalla presidenza della Fise) è stato un vero e proprio lavoro di Sisifo. Vediamo allora, alla vigilia di una Assemblea incomprensibile ai più, Coni compreso, di fare il punto sulla situazione...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

