Ricerca: giampiero marras
l più giovane mette in riga tutti alla finale di salto ostacoli del Trofeo dei Nuraghi che si è disputata nell'impianto Agris di Tanca Regia, ad Abbasanta. Il diciannovenne Antonio Meloni, del circolo ippico Is Arenas, ha trionfato in sella al grigio Vadir, cavallo di nove anni allevato da Michele Pala.
Atto conclusivo della stagione per i cavalli nati e allevati in Sardegna. Da venerdì 1° dicembre a domenica 3 l'impianto Agris di Tanca Regia (Abbasanta ospita) la finale del Trofeo dei Nuraghi, riservato ai cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni e oltre nati e allevati nell'isola. Il montepremi messo a disposizione dalla regione Sardegna è di 61 mila euro. L'evento è organizzato insieme alla Fise Sardegna.
E’ con profonda tristezza che il Comitato Organizzatore del Sardegna Jumping Tour 2023, Agris, FISE e il Presidente di giuria comunicano che durante la warm up in corso nel pomeriggio, per un tragico incidente è morta l’amazzone Margherita Mayer.
Il primo Gran Premio C145 a due manche del Sardegna Jumping Tour parla sardo. La gara più importante del Concorso A6 * la vince il carabiniere Francesco Correddu su Agrado. Dietro di lui il fratello Lorenzo Correddu (arruolato nell'esercito) sul cavallo sardo Ultos, figlio dello stallone Agris Cloud Z.
Salto ostacoli: 320 binomi per i due fine settimana di livello internazionale a Tanca Regia col Sardegna Jumping Tour 2023 e Cavalli di Sardegna, la Vetrina d'Elite dell'allevamento isolano
Cavalieri olimpici, fuoriclasse nazionali e naturalmente i migliori binomi sardi. L'azienda Agris di Tanca Regia (Abbasanta) si prepara a ospitare ancora una volta il Sardegna Jumping Tour,l sella italiano Kairi's Dream ha vinto la combinata modello (prova morfo-attitudinale) e salto in libertà, risultando il miglior cavallo sardo. Non ha però conquistato il titolo di campione regionale del 61° Premio Regionale Sardo perché la tre anni allevata da Valeria Laccu e presentata da Beatrice Penco Sechi non è rientrata nel 30% dei migliori della terza prova, quella di obbedienza e andature.
Entra nel vivo la manifestazione più attesa dagli allevatori sardi: il Premio Regionale Sardo, che celebra la sua edizione numero 61 negli impianti Agris di Tanca Regia (Abbasanta). Quasi 350 i cavalli iscritti all'atto finale delle rassegne dell'Agris riservate alla produzione selezionata del cavallo da sella nato e allevato in Sardegna
Gli anglo arabi sardi Fascinosa Baia e Fiore vincono in Francia a Pompadour – La delegazione Agris Sardegna ritorna anche con il secondo posto di Faraone d'Oro e il terzo di Festaiolu Meo
E' stata un successo la missione in Francia alla “Grand Semaine de l'anglo arabe de Pompadour”, il più importante evento internazionale dedicato all'allevamento del'anglo arabo.