Ricerca: Data: 29/07/2008
L’ASSEMBLEA della Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) si terrà, come da tempo annunciato, lunedì 28 luglio a Roma presso l’Hotel Hilton a Fiumicino. Per completezza di informazione, riteniamo opportuno pubblicare la lettera che il Coni ha inviato al presidente della Fise ing. Cesare Croce in data 23 luglio...
TUTTO COMINCIO’ con le dimissioni dei quattro consiglieri federali. Da allora chi per mestiere ha la ventura di dover raccontare i fatti, ha corso il rischio di perdere la testa. Figuriamoci i presidenti di circoli e i comuni patentati, si dirà. Effettivamente districarsi tra comunicati e contro comunicati (Fise), lettere del Coni, decisioni assunte dalla presidenza (della Fise) e successivamente modificate (sempre dalla presidenza della Fise) è stato un vero e proprio lavoro di Sisifo. Vediamo allora, alla vigilia di una Assemblea incomprensibile ai più, Coni compreso, di fare il punto sulla situazione...
ROVENTE E AFFOLLATISSIMA, come era facilmente prevedibile, l’assemblea della Federazione Italiana Sport Equestri, che si è svolta lunedì 28 luglio a Roma nei saloni dell’Hotel Hilton a Fiumicino. I lavori hanno avuto inizio con un’ora di ritardo, il che ha provocato la protesta, a suon di fischi, dei presenti contro il presidente federale ing. Cesare Croce...
ECCO IL TESTO della mozione di sfiducia al presidente Cesare Croce votata a stragrande maggioranza, come si può leggere nell’altro lancio della nostra Agenzia: “I sottoscritti, soggetti federali ammessi al voto di questa Assemblea Nazionale Straordinaria della Federazione Italiana Sport Equestri convocata in Roma 28 luglio 2008,
PRESO ATTO
•dell'incapacità del Presidente Federale a mantenere e rappresentare l’unità della Federazione sia a livello di base che di organi centrali, dimostrata particolarmente a livello di Consiglio federale...
IL COMITATO “INSIEME PER UNA NUOVA IPPICA”, presieduto dall’ing. Mauro Biasuzzi, comunica: “L’Ippica non ha soldi, il montepremi deve essere ridotto. Questa la “sentenza” che arriva dal Cda dell’Unire, sia pure (per il momento) senza il carattere dell’ufficialità.
“Il Comitato INSIEME PER UNA NUOVA IPPICA stigmatizza la maniera assolutamente miope e priva di ogni senso costruttivo con la quale si intendono affrontare i problemi che attanagliano il settore...LA GERMANIA con 24 penalità ha vinto la Coppa delle Nazioni al concorso ippico di Hickstead (Gran Bretagna), valida quale sesta prova della SuperLeague di salto ostacoli. Al secondo posto Svezia e Gran Bretagna, a pari merito con 28 penalità...
SE L'INTENTO di Cesare Croce, nell’indire e nel voler portare fino alle ultime conseguenze l’assemblea della Federazione Italiana Sport Equestri del 28 luglio, era quello di contare i voti a proprio favore, bisogna riconoscere che è perfettamente riuscito nel suo intento. Purtroppo (per lui) il risultato non gli è stato favorevole...
COMUNICATO della Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) in data lunedì 28 luglio: “Palesemente irregolare ai sensi dello Statuto FISE, dei principi generali del diritto sportivo e del Codice Civile l’Assemblea Straordinaria della Federazione Italiana Sport Equestri che si è tenuta oggi lunedì 28 luglio 2008 nei locali dell’Hotel Hilton di Roma, senza potere deliberare sui punti posti all’ordine del giorno...