Ricerca: Data: 12/09/2012
ANTONELLA DALLARI è stata eletta presidente della Fise al termine di un’assemblea che definire movimentata è poco.
Sbagliata la scelta del luogo, che ha costretto quanti avevano deciso di esprimere personalmente il proprio voto, ad alzatacce ad ore antelucane. Va bene che la gente di cavalli è abituata a svegliarsi presto, ma le tre del mattino è da espiazione dei peccati! E non è detto che qualche ‘padreterno’ abbia avuto proprio questa intenzione...ANTONELLA DALLARI, neo-presidente della FISE, è nata a Modena il 23.04.65 e vive a Nonantola (Mo). Contagiata giovanissima dal “virus” dei cavalli, a 9 anni riceve in regalo il suo primo pony e inizia a montare presso la Società Modenese di Equitazione sotto la guida del maresciallo Del Tavano prima e del maresciallo Pagano poi...
LA LEGA IPPICA ITALIANA comunica: \"Venerdì prossimo 14 settembre, alle ore 14.00, è previsto l’inizio delle Aste organizzate dall’Its all’ippodromo del Garigliano. Ma, prima che i puledri della lettera “S” passino sotto il martello del banditore, alle ore 11.00 ci sarà un convegno, organizzato da Lega Ippica Italiana in collaborazione con lo staff del Garigliano...
ANCHE LA CAMPANIA equestre, come le altre Regioni, si prepara a votare per la scelta del Presidente del Comitato Fise per il prossimo quadriennio olimpico. Alle candidature del medico-chirurgo Montrone e dell\'imprenditrice Tramontano si è aggiunta quella del Generale di Brigata dei C.C.in ausiliaria Giovanni Barbara. Tre candidati alla presidenza del C.R.tra i quali i votanti della Campania dovranno scegliere chi subentrerà nella massima carica a Simonetta Bellini Cipriano...
DA STEFANO MARIOTTI, vice presidente di Assogaloppo riceviamo e pubblichiamo \"Bisogna avere il coraggio di guardare in faccia la realtà, non importa quanto orrenda possa essere. Se ci fossimo attenuti a questa secondo me irrinunciabile regola di vita nel leggere i comunicati Unire-Assi del 29/08 e 31/08/2012, a proposito del pagamento delle rimanenze premi e corrispettivi del mese di Maggio, avremmo capito tutti quello che c\'era scritto, cioè che sarebbero state pagate con i proventi delle scommesse di Luglio-Agosto,ma anche e soprattutto quello che saltava agli occhi con lapalissiana evidenza dal sopracitato enunciato e cioè: non c\'è più un euro!
Pagina 1 di 1
- 1
- 1