La Rappresentanza Ippica risponde a Federippodromi
LA RAPPRESENTANZA UNITARIA DELL'IPPICA comunica: "Con tutti i problemi che abbiamo di fronte ed in un quadro nazionale complesso e difficilissimo, leggere le precisazioni di Federippodromi fa da un lato sorridere dall’altro ci fa preoccupare ancor di più, perché: che una cosi importante ed autorevole associazione di Ippodromi (11 ippodromi nazionali) confonda comunicati, date, programmi, obiettivi e risultati ottenuti dalla Rappresentanza Unitaria c’è davvero di che preoccuparsi.
"Peraltro il suo Presidente Guido Melzi d’Eril ha sottoscritto il progetto per il futuro dell’ ippica presentato il giorno 1 febbraio al Sottosegretario Ceriani, ha sottoscritto il programma presentato al Ministro Catania il 28 scorso ed ha condiviso proprio ieri la lettera inviata allo stesso Ministro ed al Sottosegretario, oltre che collaborare intensamente con la Rappresentanza Unitaria, insieme all' Ing Grassi e all’Ing Pautasso che hanno partecipato ad incontri costruttivi e positivi.
"Che Federippodromi abbia una sua “Idea” di riforma del settore, presentata da Confindustria giochi oltre un anno fa e discussa nelle commissioni parlamentari anche con nostre proposte correttive, lo sanno tutti e poi comunque tutti i giorni ce lo ricordano il Comitato pre lega – pre unione e i tanti imprenditori ippici che la sostengono.
E su questo proprio non ce la sentiamo di dissentire, anzi ne apprezziamo lo sforzo.
"Che la nostra Ippica vada riformata è ovvio e scontato, tanto che ne abbiamo discusso a lungo sia in Parlamento che con il Ministro Catania e con il Sottosegretario Ceriani e vorremmo discuterne possibilmente uniti e solidali con il prossimo Governo, magari insieme a Federippodromi, alla quale mi permetto di ricordare, con dispiacere, che dal 15 febbraio scorso si è dissociata dalla rappresentanza unitaria.
"In questo senso ci stupiscono affermazioni su che cosa debba o possa fare la Rappresentanza Unitaria: saranno i suoi componenti che lo decideranno liberamente……..
"Comunque il programma della Rappresentanza Unitaria è noto a tutti ed aspettiamo risposte concrete ed urgenti dai Ministeri di riferimento su 4 punti:
- Lo sblocco dei 67 milioni a saldo delle spettanze Premi ed Ippodromi dell’anno 2012 (Nuovo Decreto)
- Il pagamento corrente a sessanta giorni delle spettanze 2013.
- La formalizzazione del rapporto tra Mipaaf e Rappresentanza Unitaria.
- L’avvio di una riforma complessiva della Governance del settore che abbia a riferimento il modello Coni e le Federazioni sportive.
"Noi ci auguriamo che Federippodromi tutta concordi con questo programma, peraltro già sottoscritto dal suo Presidente, ma comunque confermiamo la nostra assoluta disponibilità al confronto delle idee nel tentativo di giungere ad una PROPOSTA CONDIVISA come ci è stato chiesto da: Parlamento, Ministri,Deputati,Senatori, Sottosegretari, Dirigenti Ministeriali,Allevatori,Proprietari,Professionisti,Operatori, Ippodromi, insomma da tutti.
"Stabilisca Federippodromi luogo e data di un incontro, noi ci saremo!!!!"





















.jpg)



