Ricerca: cavalli-lipizzani - 8 articoli
A poca distanza da Trieste, tra le doline del Carso, ebbe inizio uno dei più importanti e prestigiosi allevamenti della storia. Lipica era una semplice fattoria, fu acquistata dall’arciduca Carlo di Stiria nel 1580, per iniziarvi la selezione del Cavallo Lipizzano. Risale al 1581, il preventivo in cui vengono citati i primi stalloni capostipiti della razza. Nel corso della selezione saranno ricordati gli stalloni Favory, Neapolitano, Conversano, Maestoso, Pluto e in seguito Siglavy.
CASA GIA a Fieracavalli 2019: il tradizionale spazio del GRUPPO ITALIANO ATTACCHI si troverà nella Galleria Castelvecchio fra il Padiglione 2 e il Padiglione 3, aperto ad accogliere i soci ed a incontrare il pubblico su tutti i temi delle redini lunghe. Tradizione, sport, esposizioni, cultura, nuove iniziative sul tema saranno offerte ai visitatori in piacevoli momenti di incontro.
L’edizione 2017 di Fieracavalli a Verona vede ancora una volta protagonista il GIA Gruppo Italiano Attacchi che sarà presente dal giovedì 26 alla domenica 29 ottobre con un programma di grande esibizione delle carrozze sia nella versione di eleganza e tradizione che nella versione sportiva amatoriale.
Giulio e Lorenzo sono i protagonisti di una storia che racchiude in sé tutti i requisiti della favola, primo tra tutti il lieto fine. Giulio è un pony connemara di poco più di cinque anni, e non sono stati anni facili. Dopo aver fatto per qualche tempo il “pony da giostra” è entrato a far parte di un centro ippico dove, come tanti suoi simili, lavora con i bambini . La sua vita è certo migliorata anche se si svolge sui binari di una routine spesso poco gratificante.
Nell’ambito del Salone dell’Equitazione e dell’Ippica di Roma, edizione 2016, il Gruppo Italiano Attacchi sarà presente con un programma di grande esibizione sportiva amatoriale.
Nel padiglione 2 della Fiera, da venerdì a domenica, il pubblico potrà godere di uno spettacolo che soddisferà esperti ed appassionati del settore “attacchi”.L’83° CSIO di Roma celebra il centenario della Prima Guerra Mondiale (che cade, tra l’altro, proprio il 24 maggio, giornata finale del Concorso) con una rievocazione storica in cui il Corpo Militare della Croce Rossa sfilerà per la piazza con una ambulanza storica originale del 1915, trainata da una pariglia degli splendidi cavalli lipizzani del CRA, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia agraria.
Il Lipizzano è una razza di cavalli dal caratteristico mantello grigio-chiaro, che si contraddistingue per l’eleganza del portamento, la disponibilità e l’enorme resistenza al lavoro...SABATO 2 FEBBRAIO prenderà il via la quinta edizione del Carnevale Romano (2-12 febbraio). Dalle ore 15.30 la grande sfilata d’apertura, che partirà da Piazza del Popolo per svilupparsi lungo via di Ripetta e tornare da via del Corso; proprio negli stessi luoghi dei grandi eventi carnascialeschi della Roma papalina rinascimentale, il cui evento principale era la rinomata corsa dei cavalli berberi su via del Corso, che ispirò per secoli le arti di grandi scrittori, pittori e artisti oltre ad attrarre a Roma la nobiltà di tutta Europa. Alla sfilata prenderanno parte oltre cento cavalli – tra cui i preziosi cavalli lipizzani allevati dal Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura - carrozze, figuranti...
MA L’ITALIA vuole davvero salvare le razze equine in via di estinzione? Di sicuro, una bella lezione ai nostri governanti (politici e sportivi) arriva dall’India a proposito della razza di cavalli Marwari. L’India è una unione di 28 stati e di 7 territori confederati ed è il più grande Paese democratico del mondo...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

