Ricerca: Data: 31/01/2013 - 6 articoli
COMUNICATO di Federippodromi, Coordinamento Ippodromi e Trenno: "In data odierna è stato sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali Nazionali CGIL-CISL-UIL l'Accordo Nazionale per la disciplina degli addetti al totalizzatore ed ai servizi vari all'interno degli Ippodromi. Dopo una lunga trattativa si è così giunti all'inquadramento di detto personale in linea con quanto previsto dalla recente "Legge Fornero" e per la stabilizzazione di detto personale...
LA FISE comunica: "Il presidente federale Antonella Dallari ha convocato il secondo Consiglio Federale dell’anno. La riunione, fissata in data 6 febbraio, presso la sala Consiglio del Palazzo delle Federazioni (Viale Tiziano 74, Roma), verte sul seguente Ordine del Giorno: 1) Comunicazioni del Presidente; 2) Approvazione verbale riunione precedente; 3) Bilancio Preventivo es. 2013; 4) Affari Amministrativi; 5) Attività dei Dipartimenti; 6) Varie ed eventuali. L’organo federale si riunisce per la sesta volta dall'insediamento della nuova dirigenza.
LA MANIFESTAZIONE di protesta dell'ippica nazionale di domani, venerdì 1 febbraio, a Roma sarà al centro della 350° puntata di No Problem....Ippica. Riprese con una camera dedicata, messa a disposizione del talk show ippico,con interviste e immagini sull'importante evento.La prima parte del programma sarà dedicata al meeting del Prix d'Amérique 2013 con un ospite tecnico in studio,l'allenatore di trottatori Piero Dal Pane...
SABATO 2 FEBBRAIO prenderà il via la quinta edizione del Carnevale Romano (2-12 febbraio). Dalle ore 15.30 la grande sfilata d’apertura, che partirà da Piazza del Popolo per svilupparsi lungo via di Ripetta e tornare da via del Corso; proprio negli stessi luoghi dei grandi eventi carnascialeschi della Roma papalina rinascimentale, il cui evento principale era la rinomata corsa dei cavalli berberi su via del Corso, che ispirò per secoli le arti di grandi scrittori, pittori e artisti oltre ad attrarre a Roma la nobiltà di tutta Europa. Alla sfilata prenderanno parte oltre cento cavalli – tra cui i preziosi cavalli lipizzani allevati dal Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura - carrozze, figuranti...
"CON LA COMUNICAZIONE del Mipaf del dicembre scorso, che ha informato l’impossibilità del pagamento dei premi al traguardo e dei corrispettivi agli ippodromi, nei riguardi della gestione temporanea dell’ASSI, (ex Unire) soppressa dal Governo Monti con il decreto-legge 95/2012, si è chiusa una pagina triste e al tempo stesso gravissima, di una gestione estremamente deludente da parte del Ministro Catania, nei confronti dell’intero settore ippico italiano". Monica Faenzi del Pdl, non nasconde l’amarezza e la preoccupazione in cui si trova il comparto dell’ippica...
IL COMITATO PRE-LEGA (o Unione) Ippica comunica: "“Aams ha concentrato le scommesse ippiche e di altri sport presso gli stessi gestori e questo non aiuta il prodotto”, ha dichiarato ad Italpress il Ministro Catania, che poi ha proseguito: “Avevo proposto un’inversione di tendenza e credo si possa uscire dalla crisi, ma per farlo bisogna consegnare il prodotto scommessa nelle mani di un solo gestore”...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1





























.jpg)

