Ricerca: Data: 23/05/2015 - 4 articoli
In attesa di scoprire quali saranno le future leggende, Piazza di Siena onora quelle indimenticabili del passato. Un riconoscimento speciale è stato consegnato a tre grandi dell'equitazione: Lalla Novo, Giulia Serventi e Stefano Angioni che, insieme a tanti altri leggendari compagni di squadra, tra cui gli intramontabili fratelli D'Inzeo, hanno permesso più volte al tricolore di sventolare glorioso sulle note dell'inno di Mameli in Coppa delle Nazioni, nei tempi in cui ancora i titoli si disputavano in erba...
L’83° CSIO di Roma celebra il centenario della Prima Guerra Mondiale (che cade, tra l’altro, proprio il 24 maggio, giornata finale del Concorso) con una rievocazione storica in cui il Corpo Militare della Croce Rossa sfilerà per la piazza con una ambulanza storica originale del 1915, trainata da una pariglia degli splendidi cavalli lipizzani del CRA, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia agraria.
Il Lipizzano è una razza di cavalli dal caratteristico mantello grigio-chiaro, che si contraddistingue per l’eleganza del portamento, la disponibilità e l’enorme resistenza al lavoro...Qui Piazza di Siena. La categoria n' 7 vede una Giulia Martinengo che, partendo con il n' 13 , sulla sua Fixdesign Pop Lady d'Elle, prende autorevolmente il comando della classifica . E lo mantiene fino alla fine dei 36 partenti. Vittoria! Ci voleva.
Grazie sabbia silicica! Pur se esteticamente non mi sei simpatica, (ma una tinturina di verde/grigio/marrone non sarebbe possibile?) oggi il terreno, per il bene dei cavalli, era perfetto, nonostante la pioggia. Alcuni cavalieri utilizzano questa gara per rasserenare i cavalli e prepararli, in leggerezza, per il gran premio di domani...Una delle caratteristiche migliori dell'Agente scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano - tra le altre ovviamente - è quella di essere un cavaliere di grande grinta, un "garista" lo chiamano nell'ambiente. Cioè uno che quando si trova in gara in certe condizioni, riesce a produrre il meglio di sè e del suo cavallo. E così è stato nella Sei barriere, la gara che tornava a Roma dopo 7 anni.
Prima di partire aveva infatti dichiarato che avrebbe usato l'ultima competizione della giornata di sabato 23 maggio dello CSIO5* di Roma Piazza di Siena - Master fratelli d'Inzeo, come allenamento per Caspar 232, il cavallo (uno stallone di 9 anni di proprietà Equita Kft)...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1