Ricerca: massimo arcioni - 9 articoli
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Caro Direttore, se gli altri candidati esprimessero le loro volontà e misure da intraprendere per la tutela del cavallo "prima" con la stessa foga con la quale soffiano sul fuoco dell’ indignazione per le, presunte o vere che siano, responsabilità di chi le avrebbe commesse, cadendo nella facile e strumentale campagna denigratoria, forse avremmo più chiarezza e "certezza di intenti"; nel modo in cui fanno, non è affatto chiaro.Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviata da Massimo Arcioni ai Presidenti dei corcoli Fise
Caro Presidente e collega,
un anno e mezzo fa, dopo il Commissariamento e dopo aver saputo che qualcuno si era approfittato della nostra fiducia perpetrando alle nostre spalle un dissesto economico incalcolabile, ho messo a punto insieme a molti di voi ed appassionati del cavallo, un'analisi che ci ha portato a comprendere le cause del fallimento della nostra Federazione.Caro Direttore, le scrivo in merito alla lettera firmata da U. Lupinetti e condivisa da G. Brunetti Vicepresidente della Consulta e presidente del Comitato regionale Lazio e visibile per chi non ne avesse conoscenza sui siti dei rispettivi comitati regionali.
Le ragioni che mi hanno portato a scrivere sono quelle di tesserato e presidente di ASD che rivendica i valori fondanti contenuti nella carta del CIO, del Coni e quindi delle Federazioni sportive.Caro Direttore, cerchiamo di vederci chiaro. Credo che tutti si sia concordi nel ritenere che la circostanza del Commissariamento della FISE è indicativa di una crisi culturale del modo di gestire la federazione con accordi e intrallazzi. A partire da novembre dell'anno scorso, in occasione della FieraCavalli di Verona, abbiamo dato vita ad un processo di revisione della gestione del nostro sport, ne abbiamo identificato le aree strategiche ed abbiamo concorso a raccogliere idee progettuali per un programma da portare avanti nei prossimi anni, abbiamo inoltre indetto le primarie per designare candidati alla presidenza ed al consiglio...
Caro Direttore, da più parti mi è stato fatto rilevare che ho usato dei metodi grillini nella raccolta di dati e della loro eventuale organica confezione in vista del nostro progetto di rinnovamento della Fise. Vorrei spiegare al riguardo il mio pensiero.
Caro Direttore, a Fieracavalli ha avuto luogo, di fronte ad una platea che ha riempito la sala Respighi la presentazione del progetto nato sul gruppo Fise Elezioni 2013, Al termine della riunione i partecipanti hanno anche dato vita alla nuova Associazione culturale "Idee per la nuova Fise" per potersi presentare con una veste giuridica appropriata. Si è pensato così di poter dare modo ai nuovi associati di accedere al sito www.fiseelezioni2013.it/ di registrarsi e di partecipare...
CARO DIRETTORE, sabato 9 novembre alle ore 14 ( Sala Respighi, primo piano Centro Congressi) si discuterà del futuro della nostra Federazione. Un gruppo di appassionati e cavaliere, formatosi su Facebook, ha cominciato un paio di mesi fa a discutere delle ragioni che hanno portato al commissariamento della Federazione...
MASSIMO ARCIONI, attuale membro del Consiglio della Fise Lazio, ha inviato ai presidenti dei circoli ippici, ai cavalieri, ai tecnici e ai proprietari la seguente lettera programmatica:
“Ho il piacere di presentare i miei obiettivi come candidato consigliere alla Fise anche se in modo atipico visto che non posso parlare di programma vero e proprio perchè ciò spetta al futuro Presidente. Convinto di poter seguitare lo stesso lavoro paziente nel processo di rinnovamento della Federazione, mi sono candidato ed ho espresso, circa tre mesi or sono, questa mia intenzione al Presidente ed al Consiglio del mio Comitato avendone l'approvazione...