• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
        Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
        Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.590
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere966
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1364Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • Assemblea Fise, lettera aperta di Arcioni a Lupinetti
  • Lettere al Direttore
  • Massimo Arcioni
  • 05/10/2014

Assemblea Fise, lettera aperta di Arcioni a Lupinetti

Caro Direttore, le scrivo in merito alla lettera firmata da U. Lupinetti e condivisa da G. Brunetti Vicepresidente della Consulta e presidente del Comitato regionale Lazio e visibile per chi non ne avesse conoscenza sui siti dei rispettivi comitati regionali.
 Le ragioni che mi hanno portato a scrivere sono quelle di  tesserato e presidente di ASD che rivendica i valori fondanti contenuti nella carta del CIO, del Coni e quindi delle Federazioni sportive.  Pur con tutte le criticità che hanno questi Enti, (sono al primo a chiedere di cambiare alcune regole), almeno le pietre miliari che assegnano alle assemblee quel momento di confronto che sancisce la sovranità democratica,  dovremmo cercare di non farcelo "scippare".
Dai contenuti delle due “missive” emerge un certo desiderio di tornare al "potere" subito ed a prescindere da tutto, invece di quello, più consono ai desiderata della base, di portare a compimento quelle giuste ed importanti riforme di cui abbiamo bisogno. Sarebbe invece opportuno imparare ad anteporre il bene "collettivo" a quello individuale ed è per questo che mi sto battendo. Sono per un mandato unico, ed a chi mi obietta che è poco se uno fa bene il proprio lavoro,  rispondo  che "chi viene dopo deve saper fare meglio Le sfide mi piacciono, non farei  le gare altrimenti,  ed ho pensato, al di là dei successi, che  il mio impegno possa costituire per i giovani un esempio per non arrendersi mai e battersi per le proprie idee.
Le invio, quindi la mia risposta  trasmessa, oltre che ai firmatari della lettera  al Ai Presidenti dei Comitati regionali  e p.c. al Presidente del Coni, al Commissario Fise, alla         Giunta del Coni al Ministro Giovanni del Rio ai Membri della  Commissione 7^ del Senato della Repubblica e  della  Commissione 13^ del Senato della Repubblica, pregandola di volerla pubblicare.


Caro Presidente Lupinetti,
rispondo alla Tua comunicazione a titolo personale ma anche in rappresentanza di un ampio gruppo di tesserati, presidenti di circolo, giudici e tecnici con i quali condividiamo e sosteniamo che è principio fondamentale per tutte le federazioni sportive nazionali nonché del Coni, la sovranità dell'Assemblea .
Come ben sai,  l'organizzazione di ogni assemblea richiede l'impiego di  ingenti risorse economiche sia da parte della federazione (cioè nostri e pubblici) che direttamente da parte degli aventi diritto al voto che supportano le spese della trasferta oltre al giorno perduto per il lavoro; a questo si  aggiunge anche il massiccio impiego delle risorse umane della struttura federale impiegate  per l'evento.
Ti ricordo che le modifiche statutarie non sono state proposte dalla "terna commissariale" come tu scrivi,  bensì da una Commissione costituita tra le altre figure, dal Presidente della Consulta  (A. Riera) in rappresentanza di tutti  i presidenti regionali e dal Vice-presidente G. Brunetti.
La tua affermazione appare poi inopportuna e non in ossequio nei confronti dell'attuale Commissario e del Coni.  Credo sia ora di rendersi conto della crisi in cui la federazione si trova e di smetterla di considerare poco legittimo il commissariamento, atto a cui questo Coni e stato costretto a causa del fallimento della federazione medesima.
Siamo quindi certi  che non è Tua volontà  né  dei presidenti regionali esprimere principi contrari alla democrazia e suggerire  all'Assemblea di non esprimersi liberamente, né tantomeno, di non porre attenzione al contenimento delle spese soprarichiamato.
L'assemblea  dovrà rimanere pertanto un momento di libera espressione del comparto ed un'occasione per riportare nello Statuto le modifiche necessarie perché la Federazione possa agire correttamente senza dover organizzare per questo ulteriori assemblee.
Inoltre eventuali modifiche statutarie nulla hanno a che vedere,  diversamente da come tu asserisci,  con un eventuale ritardo nell'indire  l'Assemblea Elettiva  che è invece connessa, con i tempi necessari ai commissari per completare l'indispensabile riforma di cui la Federazione necessita da anni.
Cogliamo quindi  l'occasione anche a nome della maggioranza del comparto ad  invitare tutti gli aventi diritto al voto a comportarsi con senso di responsabilità e ad esprimersi liberamente  procedendo alla riduzione delle deleghe ed alle varie modifiche votando se necessario, anche  articolo per articolo.
Aggiungiamo che questa Federazione non può più permettersi ulteriori ritardi per portare avanti una riforma epocale ed indispensabile affinché possa uscire dalla crisi in cui è in cui è ferma da troppo tempo.
Cordiali saluti
Massimo Arcioni
Presidente ASD-Amministratore del Gruppo fb "Fise un programma per il cambiamento" e del sito www.fisecambiamento.it

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • assemblea fise
  • lettera aperta
  • arcioni
  • lupinetti
  • fise
  • comitati regionali
  • federazioni sportive
  • coni
  • valori fondanti
Massimo Arcioni

Massimo Arcioni

  • Benessere del cavallo o campagna elettorale?
    • Massimo Arcioni
    • 30/01/2015

    Benessere del cavallo o campagna elettorale?

  • FISE. Il programma di Arcioni per la presidenza
    • Massimo Arcioni
    • 21/01/2015

    FISE. Il programma di Arcioni per la presidenza

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap