Ricerca: sponsor - 19 articoli
C'è uno spicchio di trotto che ancora riesce a conquistare la ribalta dei media generalisti e popular oltre che i consensi di sponsor, pubblico, critica e istituzioni.E' quello del Circuito ippico-benefico delle Stelle, del dialogo con il territorio, con le amministrazioni e la politica, l'associativismo, il terzo settore ed il tessuto economico e sociale.
Si è tenuta ieri mattina la tavola rotonda, organizzata da Final Furlong in collaborazione con l’Ippodromo di Vinovo, dal titolo “Il Cavallo, un volano per il territorio”. Una mattinata dedicata al confronto per rilanciare il turismo equestre in Italia e in particolare in Piemonte.
Final Furlong, nella sua mission di connettere diverse realtà per proiettarle verso un orizzonte comune che è quello di rilanciare il mondo ippico ed equestre, è riuscito a coinvolgere in questa occasione istituzioni, aziende e operatori del settore che, attraverso il dialogo e la condivisione, hanno posto all’attenzione degli ascoltatori numerosi spunti per rispondere alle esigenze di cambiamento e promozione del comparto.Money makes the world go round... ok, gli sponsor che principalmente finanziano il mondo dell’equitazione sono Longines e Rolex.
Il fascino dei nostri amici cavalli evidentemente fa vendere orologi di lusso.
Recentemente il giornale francese L’équipe è stato severissimo con la FEI in un articolo, denunciando il fatto che per la qualificazione individuale alle Olimpiadi contano pure i piazzamenti del Global Longines di Mr Tops...“Se vi è piaciuta l’edizione 2018, la prossima vi piacerà sicuramente di più”. Parola di Roberto Bernardelli della società di organizzazione eventi Ad Maiora IR, durate la presentazione della nuova edizione di Cavalli a Roma, evento dedicato al mondo del cavallo che si tiene presso la Fiera di Roma....
Ebbene lo ammetto: di commentare questa edizione di Piazza di Siena non avevo nessuna voglia. Anche perché la sindrome da ‘spending review’ che aleggiava su tutta la manifestazione ha rattrappito lo stato d’animo inclinando verso una certa mestizia (risparmiare soldi non vuol dire necessariamente rinunciare alla creatività di un tocco di classe) mitigata ovviamente dalla bravura in campo dei cavalieri stranieri, tra i migliori del mondo… Quanto ai nostri, meglio tacere. C’è però un fatto sul quale, riflettendo a mente fredda, tacere non è possibile: la categoria di Potenza...
GIOVANNI MALAGO’ e Franco Chimenti, numero 1 e numero 2 del CONI, hanno fatto gli onori di casa aprendo la conferenza stampa di presentazione del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale (CSIO) di Piazza di Siena. Insolita ma non priva di significato la sede: la sala stampa dello Stadio Olimpico di Roma (“siamo nel cuore dello sport italiano” ha rilevato Malagò). Parole di circostanza e qualche amarcord sia da parte di Malagò che di Chimenti, neo-presidente di CONI Servizi...
RODRIGO PESSOA ha firmato un contratto con la G&C Farm, che è divenuta uno dei più grossi sponsor dell'equitazione americana nel salto ostacoli dopo l'apertura della scuderia a Wellington in Florida nel 2009. Il suo sostegno agli sport equestri è dunque indirizzato non solo agli Stati Uniti ma anche all'estero. Pablo Barrios, che ha montato per la G&C Farm negli ultimi tre anni, non ha rinnovato il contratto con una decisione presa di comune accordo...
Caro Direttore, avvengono alcuni fatti nel mondo equestre che sono fuori da qualunque logica. Sono molti anni che la crescita dei tesserati è più fittizia che reale: è stata enfatizzata prima con l’allargamento della federazione a tutte le discipline equestri e poi con le patenti ludiche. Ma il numero dei tesserati che svolgono un’effettiva attività agonistica non è aumentato in modo significativo...