
da sinistra a destra Francesco Battistoni, Valentina Vezzali, Erika Francechini e Maurizio Piergallini
Grande successo al San Paolo per l'ippica del cuore
C'è uno spicchio di trotto che ancora riesce a conquistare la ribalta dei media generalisti e popular oltre che i consensi di sponsor, pubblico, critica e istituzioni.E' quello del Circuito ippico-benefico delle Stelle, del dialogo con il territorio, con le amministrazioni e la politica, l'associativismo, il terzo settore ed il tessuto economico e sociale.
L'ennesima dimostrazione è arrivata dal clamoroso successo del "Trofeo Claai delle Stelle & delle Pari Opportunità" di domenica 4 settembre a Montegiorgio: 7 corse, tutte senza frusta, con il patrocinio del Comune, delle Commissioni Pari Opportunità di Marche ed Abruzzo, alcune partnership di eccellenza come quella di Fiorangelo, la vicinanza di aziende "ippiche" quale, per esempio, Candioli e la perfetta organizzazione da parte di due manager -Alberto Foà" e Maurizio Piergallini- preparati e competenti in materia di cavalli e corse ma soprattutto disposti a guardare fuori dal solito ghetto autoreferenziale in cui ormai il trotto si è rinchiuso da solo.
Piergallini poi, complice un sorteggio davvero fortunato, è stato protagonista anche in pista, centrando "per dispersione" con A Vita Rl proprio il Premio Fiorangelo e poi bissando con Aldebaran Rob -training del team Gocciadoro- nelle Pari Opportunità, dove tra l'altro buon terzo è stato proprio Foà ed a separarli è stata Elvinia Minnoni, la Miss di Cavallo2000.
Nelle altre gare del circuito successo per il fotografo dell'ippica del sud Domenico Zizzi e, nella finale del Trofeo Claai per l'appassionato marchigiano Jody Giandomenico.Segnali di vicinanza anche dalla politica, con la presenza in premiazione del Sottosegretario all'Agricoltura con delega all'ippica Francesco Battistoni e del Sottosegretario di Stato con delega allo Sport Valentina Vezzali, grande campionessa del fioretto. A parole (ricordiamo che si è in piena campagna elettorale, anche se ovviamente loro avevano ruolo superpartes e di carattere istituzionale, per ippica e sport, appunto) tutto bello, a cominciare dall'impegno, poi si vedrà se seguiranno i fatti.
Un plauso speciale, poi, alla presentatrice Erika Franceschini e al cronista di giornata, Mauro Galandrini, ma soprattutto, senza retorica, ai cavalli e alla loro bellezza, tradotta in sport, spettacolo, passione e divertimento, vera attrattiva per il mondo esterno, con appeal decisamente migliore se, chi li "guida", non li frusta...