Ricerca: Data: 14/04/2012 - 8 articoli
TROTTO CLASSICO domani, domenica 15 aprile, all'ippodromo Arcovggio di Bologna con la disputa della 78esima G.P. Italia per cavalli di 3 anni. Un miglio per dodici. La generazione 2009 è finora priva di un leader dopo la sfortunata dipartita di Pegasus Etoile, la lunga sosta di Pascià Lest e i reiterati problemi dell’incompiuto Plutonio e senza un progetto di campione ancora in fieri. Reduce da due vittorie classiche e premiata dalla fortuna con un invidiabile numero 1 di partenza, Per Amore Gual, figlia di Varenne, merita i galloni di favorita della contesa...
HA 34 ANNI e arriva da Bollate l'azzurro che venerdì 13 aprile ha portato l'Italia in trionfo nella quarta settimana del Toscana Tour all'Arezzo Equestrian Center. Roberto Turchetto in sellal a castrone grigio Baretto ha chiuso il barrage della 150 mista del Gold Tour con 0/0 in 40.07, tempo che gli è valso il sorpasso del belga Nicola Philippaerts su Carlo VHPZ (0/0 in 40.27) e del grande Michael Whitaker in sella allo stallone Ingliston Twister (0/0 in 40.44)...
IL C.I. MUGNANO (Modena) di Alberta Gambigliani Zoccoli è salito sul gradino più alto del podio nella categoria under 14 del Challenge Peter Dale, il prestigioso trofeo di sei tappe per pony che ha preso il via pochi giorni fa a Istres (Francia). Un onore che in campo internazionale raramente le squadre italiane riescono a conquistare. Il team, guidato da Rosalba Governatori, era composto da Carlotta Borelli, Carlo Emilio de Donato, Filippo Fiorini, Nicole Russo e Alessia Soverini...
DOMENICA 15 APRILE va in scena all’ippodromo Capannelle il primo gran premio della stagione: il Premio Carlo Chiesa (ore 16.50). Con questa volata entusiasmante sui 1.200 metri della pista dritta, dedicata alle sole femmine, inizia la grande stagione di vertice del galoppo italiano. Sarà anche la giornata di Laghat, il cavallo cieco, che correrà per i ragazzi dell’Associazione Trisomia 21 Onlus Firenze, finalisti nel programma tv Italia’s Got Talent...
RODRIGO PESSOA ha firmato un contratto con la G&C Farm, che è divenuta uno dei più grossi sponsor dell'equitazione americana nel salto ostacoli dopo l'apertura della scuderia a Wellington in Florida nel 2009. Il suo sostegno agli sport equestri è dunque indirizzato non solo agli Stati Uniti ma anche all'estero. Pablo Barrios, che ha montato per la G&C Farm negli ultimi tre anni, non ha rinnovato il contratto con una decisione presa di comune accordo...
GEORGE MORRIS, capo-équipe della squadra statunitense di salto ostacoli, deve subìre un trattamento contro il cancro alla prostata. Intende continuare a curare la preparazione delle Olimpiadi di Londra anche se non potrà essere presente sui terreni di gara. Aveva già annunciato che avrebbe lasciato l'incarico al termine delle Olimpiadi e ha chiesto a Robert Ridland, già designato come suo successore, di essere presente alle gare e di fornirgli tutre le informazioni possibili sullo stato di forma dei cavalieri e dei cavalli.
FRANKEL, considerato il miglior galoppatore al mondo, si è dato un colpo in allenamento. "Le radiografie non hanno rivelato niente di grave ma noi non possiamo correre alcun rischio" ha dichiarato Teddy Grimthorpe, manager della scuderia del Principe Abdullah. Frankel quindi non parteciperà alle Lockinge Stakes (gruppo 1) a Newwbury e forse dovrà rinunciare anche al Royal Ascot. E' più che comprensibile la prudenza del proprietario e dell'allenatore Heny Cecil dal momento che Frankel è stato indicato al primo posto anche nelle ultime classifiche del galoppo mondiale. '
TRE TENACI AMAZZONI sul podio della gara grossa dell'ultimo sabato del Toscana Tour all'Arezzo Equestrian Center: la migliore è stata la velocissima svizzera Jane Richard-Philips de Vuyst in sella al castrone di nove anni Dieudonne de Guldenboom (0 in 57.54) che si è lasciata alle spalle i 68 avversari della 150 a tempo tabella A del Gold Tour. Dopo di lei le due azzurre Francesca Capponi sul castrone di 13 anni Royal Star (0 in 58.53) e la romana Lucia Vizzini sul dieci anni Lismen Lancer (0 in 59.74). Ma non finisce qui perchè le amazzoni italiane hanno continuato a vincere facendo loro la 140 a tempo del Silver Tour grazie all'aviere Giulia Martinengo Marquet su Pop Lady d'Elle (0 in 53.82)...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1