Ricerca: ostacoli - 334 articoli
PALERMO, 3 – Di nuovo sugli scudi Giacomo Bassi tornato al successo nella gara più importante della seconda delle quattro giornate sulle quali si articola la 40° edizione della “Coppa degli Assi”. Il cavaliere emiliano in sella allo stallone francese Cash du Pratel (13 anni), nella gara a tempo con ostacoli a 1,45 metri valida per il Longines Ranking, al termine di un percorso netto ha fermato i cronometri sul tempo di 57”69 ad un battito di ciglia rispetto al 58”04 di Bruno Chimirri sulla più giovane italiana Samara (9 anni). Dietro al carabiniere calabrese si è piazzato il graduato scelto dell’Esercito Italiano, il senese Guido Franchi con lo stallone italiano Arsenio De Marchesana (9 anni).
PALERMO, 1 –Si è aperta oggi alle 8,30 la prima delle quattro giornate sulle quali si articola la 40° edizione della “Coppa degli Assi”, giunta al 49° anno di vita del Grand Prix – nato nel 1976 - che inizialmente assegnava l’ambito trofeo con la gara riservata ai migliori protagonisti degli Internazionali di Sicilia e che proprio per questo selezionato parco partenti veniva considerata una mini olimpiade.
MERANO. Il fascino di una grande corsa in ostacoli in una città come Merano dalla grande tradizione turistica. E dopo la pioggia del sabato, ecco che il sole ha illuminato Maia regalando un cielo pastello al meraviglioso tempio degli ostacoli, che gli organizzatori hanno trasformato in un palcoscenico non solo di sport, con le corse dei cavalli, ma anche di spettacolo con un programma coreografico e sorprendente.
Esistono nel panorama della nostra ippica dei luoghi nei quali il respiro colto è cosi presente da essere percepito come dominante ? Certamente si altrimenti il nostro mondo si ripiegherebbe completamente su se stesso incapace di disegnare non soltanto un futuro ma neppure un presente.
MERANO. Maia prosegue la sua bella estate con un weekend che se al sabato vede al centro gli ostacoli, domenica riserva la vetrina alle competizioni in piano per fantini. Il primo giorno di questo meeting di tre quarti d'agosto programma come seconda corsa un discendente in siepi per quattro anni, a seguire il consueto cross sul percorso dal disegno suggestivo realizzato a Maia dopo l'addio agli ostacoli a Capannelle.
MERANO. Domenica Maia ha dato il via al suo meraviglioso meeting che avrà il suo cuore tra venerdì 15 e domenica prossima, allungandosi anche al week-end del 23 e 24 agosto. Una fantastica cavalcata tra corse in piano e prove in ostacoli, che tra Ferragosto e domenica 17 profumerà della tradizione del Premio delle Alpi e della listed internazionale per le femmine.
MERANO. Maia in agosto è la nostra Deauville, per costume, tradizione e cultura. Il meeting in piano meranese è qualcosa di meraviglioso. Il convegno di domenica, che precede quello del Ferragosto (giorno del Premio delle Alpi), programma il Vincenzo Pollio, una bella corsa in ostacoli - specialità steeple - per i novices di 4 anni ed oltre.
MERANO. Maia manda in scena una bella domenica, con diverse competizioni in piano per fantini che fanno da contraltrare a prove in ostacoli, tra le quali spicca il Premio Hurdle and Chase, condizionata per i giovani siepisti di tre anni.