Ricerca: mario berardelli
Per gentile concessione di Trotto e Turf, continua su cavallo2000, il racconto dei grandi personaggi (uomini e cavalli) del galoppo tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione.Il Milano è la Corsa!
Per gentile concessione di Trotto e Turf, continua su cavallo2000, il racconto dei grandi personaggi (uomini e cavalli) del galoppo tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione.Ippica : Re degli Sport e Sport dei Re. Entrambe valide le due affermazioni. Fondamentali allo stesso tempo per i destini del nostro mondo e per consentire, alimentare, fortificare il retroterra di cultura che è indispensabile per la nostra esistenza che deve essere fieramente orgogliosa del proprio ruolo
Primavera 1883, Newmarket il giorno delle 2000 Ghinee. Lord Falmouth per la terza volta rientra vittorioso nel tondino del dissellaggio alle redini questa volta del suo Galliard, un rampollo di Galopin con in sella Fred Archer che sta alla storia dei fantini come Piggott e Dettori. Proprio mentre il cavallo sigla la classica, in tribuna si accascia mortalmente il Principe ungherese Batthyany ( una sua discendente, la Contessa Margherita farà rivivere la giubba di famiglia un secolo dopo) . Il nobile aveva appena fatto domare un due anni anche lui figlio di Galopin e, come si conveniva all’epoca, lo aveva iscritto a tutte le classiche. La madre si chiamava St Angela, una figlia di King Tom e la seconda madre era Adeline da Ion.
Per gentile concessione di Trotto e Turf, continua su cavallo2000, il racconto dei grandi personaggi (uomini e cavalli) del galoppo tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione. -
Newmarket autunno 1976. Tre amici sono in zona per Aste e corse. Pomeriggio all’ippodromo, tra le altre corse in programma c’è il Cesarevitch , monumentale perizia e maratona tipicamente anglosassone la cui valenza sovente affianca quella di una pattern. Campo pletorico, scelte difficili, sarebbe servito uno studio approfondito. I tre amici, chi scrive, Lollo Luciani e Paolo Riccardi, si divertono a “flottare” nella zona dei Bookmakers del Grand Stand.
Per gentile concessione di Trotto e Turf, continua su cavallo2000, il racconto dei grandi personaggi (uomini e cavalli) del galoppo tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione. -“ Nei primi anni 70, dopo aver terminato il liceo, frequentavo a Milano la facoltà di Medicina. Durante una estate stavo trascorrendo un periodo di studio ippico in Inghilterra. Ero gentleman rider, papà era allenatore di successo, il turf in fondo era un po’ l’altra metà del mio cielo…. “ .
Per gentile concessione di Trotto e Turf, continua su cavallo2000, il racconto dei grandi personaggi (uomini e cavalli) del galoppo tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione.
“ Quando uno comincia davvero a capire di cavalli, è troppo vecchio per parlarne…” E’ ciò che sovente mi ripeteva Alberto Giubilo, riportando un pensiero saggio di Vittorio Ugo Penco, l’allenatore di Ribot.
Per gentile concessione di Trotto e Turf, continua su cavallo2000, il racconto dei grandi personaggi ( uomini e cavalli) del galoppo tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione.
1972, cinquanta anni fa : anno di nascita di due cavalli, ovviamente Campioni, che possiamo ritenere emblematici o almeno assertivi di un momento di grande presa di coscienza e di rinnovato slancio del nostro Galoppo.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1