Palermo, la Coppa degli Assi ai nastri di partenza
PALERMO, 1 – Si è aperta oggi alle 8,30 la prima delle quattro giornate sulle quali si articola la 40° edizione della “Coppa degli Assi”, giunta al 49° anno di vita del Grand Prix – nato nel 1976 - che inizialmente assegnava l’ambito trofeo con la gara riservata ai migliori protagonisti degli Internazionali di Sicilia e che proprio per questo selezionato parco partenti veniva considerata una mini olimpiade.
Un Grand Prix nel cui albo d’oro figurano alcuni dei più prestigiosi nomi dell’equitazione internazionale. Dagli Italiani Raimondo D’Inzeo (1978) ed Emanuele Gaudiano (2010-2011), sino ai protagonisti dei giorni nostri come Lorenzo Coreddu (2023) e Gianluca Quandum Gregorio (2024), oltre all’inglese David Broome che inaugurò l’albo nel 1976, proseguendo con il brasiliano Nelson Pessoa (1979 e 1988), il plurivittorioso belga Stanny van Paesschen (1984-1985-1987-1991), l’irlandese Yach Doyle (1986), il colombiano Andres Penalosa (2002), solo per citare alcuni dei 24 cavalieri che nel tempo hanno apposto la loro firma nell’albo d’oro delle precedenti 39 edizioni. Con il tempo la “Coppa degli Assi” è divenuto un concorso internazionale separato da quello dal quale deriva.
****Oggi la sequenza delle cinque gare si aprirà con quelle riservate ai cavalli giovani di 5 e 6 anni, a seguire le CSI tre stelle con ostacoli a 1,30, 1,35 e 1,40 metri. Tutte si svolgeranno sull’arena “Giuseppe Di Matteo” il cui fondo in sabba silicea, ha dato sicurezza ai binomi in gara anche e soprattutto con la pioggia battente che ha disturbato la prima giornata degli “Internazionali di Sicilia” nello scorso week-end e che sembra si ripresenterà ancheoggi e venerdi, mentre il meteo promette bene già da sabato e con ottime previsioni per domenica, la giornata clou quando è atteso il consueto pienone di pubblico.
L’ingresso è libero. Gratuiti pure i parcheggi (Fiera, Esercito, Piazzale dei matrimoni) e le navette dell’Amat per raggiungere il Campo Ostacoli.
****Gli “Internazionali di Sicilia” e la “Coppa degli Assi” sono organizzati da Regione Siciliana e Comune di Palermo, con il contributo del Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il supporto tecnico di Fieracavalli Verona e la partnership con l’Esercito Italiano.