Maia, domenica interessante, in siepi il Premio Hurdle and Chase
MERANO. Maia manda in scena una bella domenica, con diverse competizioni in piano per fantini che fanno da contraltrare a prove in ostacoli, tra le quali spicca il Premio Hurdle and Chase, condizionata per i giovani siepisti di tre anni.
La corsa che lega il suo numero alla testata di riferimento del settore, preziosa fonte d'informazione tecnica di prospettiva internazionale curata dalla passione e dalla competenza di Maurizio Calchetti, si propone come un match. Quello tra due promesse della specialità già in evidenza nell'abbrivio della stagione meranese. Si tratta della femmina Ciucheba (Big Jo Bartos in sella), una ex Stefano Botti che ora veste giallonero Aichner e che si è ben disimpegnata nella debuttanti di maggio, e Country Comfort, elegante sauro avviato al mestiere da Matteo Bonetti e in evidenza a fine giugno, con in sella il qui riconfermato Gaetano Volpe, in una maiden sul tracciato sulle rive del Passirio.
Le prove in piano per fantini partono da un Premio Bolzano sui 2200 metri di pista grande, alle gabbie i pruosangue di 4 anni ed oltre. Piace molto per forma e situazione ponderale Combat Strategy, la scelta di uno specialista di handicap come Marco Gasparini. Zaandam con Claudia Wendel sulla sua pista è sempre competitivo ad onta dei chili in sella - 64 e mezzo - ed altri potenziali protagonisti sono Baballi, molto ben montata e intonata per questa battaglie. Daaree sconta al peso una forma scintillante, mentre For The Faithful, con Federico Bossa, riceve diverse chili da più di un rivale e potrebbe venire a fare l'arrivo.
Il Premio Hotel Meranerhof + una ben dotata condizionata per 3 anni sul miglio. La presenza di Conformist, miler di valore montato da Dario Vargiu, ha allontanato la concorrenza. Pochi partenti in un contesto dove il progressivo Impressive Royal, secondo di Gardone, con in sella Andrea Mezzatesta, lancerà il guanto di sfida cercando di sbrigarsi su un tracciato veloce come quello di Merano non proprio nelle corde di un attendista.
I tre anni con profilo da intermediate allungati sono in lizza nel Premio dedicato a Emilio Borromeo. Anche per questa corsa si profila un match tra Rose Thurn, un quinto di Gran Premio d'Italia, e un cavallo in evoluzione tecnica come il grizzettiano Lobster, che è ha trovato la sua corsa vincente in bello stile a San Siro.
Otto partenti nel Premio Villa Laurus, handicap per tre anni ed oltre sui 1600 metri. SIamo per il Vitabile Thesumofitall, tonico nelle ultime apparizioni milanesi e con l'idea che sia un soggetto tardivo e progressivo adesso in grado di fare un ulteriore passo avanti, come spesso avviene nell'estate di Maia che apre le porte ai cavalli in divenire nel suo meraviglioso meeting. Wolverine è un cavallo dai validi trascorsi giovanili che poi ha subito qualche stop. Sopran Firenze vorrebbe un terreno faticoso. In fondo alla scala occhio al pesino Sopran Tucano, generoso front runner visto in palla in una recente uscita stagionale.
Davvero una bella domenica di corse, tutta da vivere nel bellissimo ippodromo di Maia, gioiello incastonato nella città giardino dell'Alto Adige.