Ascot ancora centro del mondo
Ammappelo che corsa ! Quasi quasi , se l'ordine di arrivo sarà quello auspicato, potrebbe anche darsi che , alla fine dell'anno, le Champion di domani ( tutto il pomeriggio su Equtv), sabato, ad Ascot sui canonici (mica tanto per noi orfani di Newmarket) 2000, potrebbero anche essere la top race del 2025.
Immaginiamo, in ordine alfabetico, un arrivo con ai primi tre posti Calandagan, Delacroix e Ombudsman. Ragazzi roba da rating della corsa intorno al 124 se al quarto riuscirà ad arrivare, magari non discosto un 120 di rating. Certo se i tre saltano anche parzialmente , addio super valutazione.
Intanto i tre partono con questo official rating : Ombudsman 128 , favorito al 160 e dintorni, Delacroix 126, opzionabile intorno al tre pulito, Calandagan 125, più o meno alla stessa quota.
Non offendetevi, capisco comunque, se vi rinfresco la memoria, solo appena un filo.
Ombudsman modello Frankel a York, elettrotreno ma di quelli che arrivano in orario. Nelle mie amate vecchie Benson ha piallato Delacroix . D'accordo ma nelle Eclipse lo "aidaniano" era davanti. Vero ma di quanto ? Collo, occhio. Di nuovo d'accordo ma , di nuovo occhio, dopo la strusciata di York il ragazzo da Dubawi si è preso le prima Champion , quelle irlandesi a Leopardstown.Tre quarti su chi ? Anmaat che non è accio.
Resta Calandagan. Orpo, sarà mica corta ? Eh, temo un filo. Anche se lo scorso anno , proprio in questa corsa, è finito secondo e dietro a chi ? Esatto Anmaat che si rivelava e che , quest'anno, è sempre secondo : dietro Ombudsman nelle Prince sul tracciato e prima al Curragh nella Cup sempre 2000. Che dire? 2000 li può fare ma un filino il Gleaneagles potrebbe soffrirli, del resto lui si è pappato le King da signore su Kalpana e il Saint Cloud , per forza nel fazzoletto, beh siamo in Francia, su Aventure , altra buona.
Insomma uno dei tre se la prende per forza, un risultato diverso sarebbe Shock. Vabbè , diamolo per certo, ma chi dei tre ? Ah beh , ve lo dico lunedì, a sensazione York direi Ombudsman ma siamo lì tra tutti e tre. E se vincesse un altro ? Bingo . Già ma chi allora ? Idea folle : Economics che rientra dalle Champion jellate del 24. E' il quarto cavallo, piallava sempre tutti, aveva chiuso con Leopardstown, Champion ovvio, fulminando August Rodin mica Cacini.
Mamma mia che capolavoro sarebbe quello di Haggas , dopo un anno rientri e colpisci nel Gotha, beh sarebbe anche bello. A dieci pulito, pensierino. Ci sono anche altri in corsa . Ci mancherebbe , le Champion sono le Champion, come il Natale. Quasi una dozzina, non sporca. Idee ? Praticamente nessuna .
Con la pistola alla tempia forse First Look , un bel "canaccio" che paga per esserci, mica male nel Dollar vinto e prima pure a Deauville su Goliath. Mi intrigano più di Almeric e Almaqam, da rispettare entrambi. Gli altri neppure sul patibolo.
Beh che ne dite ? Corsa dell'anno... ma si diciamo sempre cosi ma qui ci si va vicino. E poi c'è tutto il resto, uno scialo ma anche miele per il nostro palato di irriducibili appassionati . Hai voglia : Long Distance Cup, fa fino dire cosi, lo Sprint, le Femmine classiche, e poi le Queen Elisabeth, non scherziamo il miglio di fuoco. Tutti gruppacci uno, che ve lo dico a fare . Beh le Queen sono iper chic davvero. Un mare nelle gabbie ma io voglio vedere e riamare Field of Gold. Dai che se sarà lui "no trips for cat" come dice Bertolucci. Si ma sarà lui ?
Ce lo diranno i vari Rosallion, Fallen Angel, Never So Brave, The Lion in Winter, Docklands, Facteur Cheval e direi basta. Tutti mica male , anzi , vero ma se Field sarà lui rivedremo il campione dei nostri cuori. Intanto alle 8.15 in quel di Caufield il nostro Presage Nocturne avrà già corso la sua Caufield Cup, contro quasi 20 rivali, sulla strada della Melbourne.
Incrociamo le dita e comunque sempre Chapeau. Avete fatto la cosa giusta ragazzi, cosi si vive la vita del vero Turfman.