Ricerca: montebello - 11 articoli
TRIESTE. E' una buona corsa, quella che il Montebello di Trieste manderà in scena domenica nel ricordo di un dirigente illuminato della nostra ippica come Giorgio Jegher, che da direttore della società di corse portò le prime notturne di trotto in Italia, campioni come Mistero e Bayard, personaggi del mondo dello spettacolo e della televisione.
TRIESTE. Corsa riuscita quella di domenica a Trieste, il Friuli Venezia Giulia di gruppo 2 e sul miglio che ha raccolto le adesioni di nove concorrenti. Valido il livello tecnico medio della prova, penultima tappa del ciclo elitario dei tre anni, e considerato che siamo quasi a fine di una stagione lunghissima. Il ruolo di favorito spetta a Ubertino Grif. già vincitore classico in pista di mezzo miglio (Società Terme in estate al Sesana). Sul tracciato 'complicato' del Montebello il tre anni del team Gocciadoro potrebbe fare partenza e giocarsela ad impostare sul passo...
Tutto facile per Superbo Capar nel Memorial Giorgio Jegher al Montebello di Trieste. Il monumentale baio della Bellosguardo spinge letteralmente la macchina e va al comando, mentre parte piano Sharon Gar; nel lancio c'è l'errore di Oneghin Del Ronco ed è fuori corsa uno dei piu' attesi. Primo parziale in 14.1 e il toscano con in sulky Giuseppe Lombardo jr guida la corsa su Osasco Dei Ruggi, terzo trotta Newyork Newyork, al largo flotta Odinga. Davanti alle tribune un momento tatticamente importante: la mossa di Alessandro Gocciadoro che fa risalire la sua Seattle Bi...Domenica il circuito classico dei trottatori di cinque anni ed oltre fa tappa nell'elegante e colta Trieste, antica culla dello sport del sulky e ricorda una figura fondamentale nello sviluppo del trotto nazionale, l'illuminato e sempre vivace d'idee e d'innovazione Giorgio Jegher. Il Gran Premio che in una domenica di gala per il Montebello lo ricorda è una bella corsa di gruppo 2, dotata di 45.1oo euro. Sulla distanza del miglio si sfideranno in nove, numero di partenti ideale per un confronto in pista piccola...
ROMA. Sabato alla Favorita di Palermo si conclude il circuito classico per i trottatori di 3 anni. L’appuntamento è quello tradizionale con il “Mediterraneo”, sulla distanza del miglio. Il motivo della prova è la sfida tra gli ospiti - di valore - e i migliori rappresentanti della forma locale. Il pronostico è dalla parte di un inviato speciale, Tantalio, guidato da Enrico Bellei e fresco del primo alloro classico al Montebello di Trieste. La compagna di training Tessa Ob Sonic è altra candidata di chance: nel suo curriculum il quarto posto nelle Oaks, cui aggiunge il terzo nel Mangelli Filly...
TRIESTE. Tattica d'attesa vincente per Tantalio nel Gran Premio Regione Friuli Venezia Giulia, che al Montebello di Trieste chiudeva la stagione classica dei tre anni. Solo sei partenti dopo due ritiri sul campo ma prova combattuta e di valida consistenza tecnica. Terra dell'Est, di validi trascorsi a due anni, trova proprio nel finale di stagione una corsa in avanti da protagonista. La toscana contiene in partenza Teorema Om, mentre al passaggio ecco il mantello baio scuro di Tantalio che si fa avanti, con Teorema Om che non ostacola la risalita...
TRIESTE – Domenica prossima la bella Trieste, città di mare, di eleganti palazzi liberty e crocevia di una cultura cosmopolita, elegge il Presidente dei 4 anni d’Italia. Sulla pista del Montebello, antica culla del trotto dove si corre dal 4 settembre 1892, va in scena il Gran Premio Presidente della Repubblica. Una classica di grandissima tradizione – si disputa dal 1927 – e che negli anni d’oro dell’ippica italiana, diciamo fino agli anni Settanta, era considerato il Derby dei 4 anni...
TRIESTE. Nel grande giorno dell'Italia dei motori – trionfo Ferrari e vittoria di Valentino Rossi nella moto GP - una buona notizia arriva anche dall'ippica che, accanto alla festa del Pisa, nel cuore pulsante del purosangue, saluta il ritorno alla vittoria di uno dei nostri anziani di vertice. Già, perchè Nesta Effe, il sauro di otto anni, che Ehlert ha preparato con mani di velluto per la prima stagionale, vince il Giorgio Jegher a Trieste e lo fa da gran signore, con un saggio di autentica classe...