Ricerca: Data: 30/11/2015 - 6 articoli
BOLOGNA. Il Premio Due Torri-Memorial Avv.Augusto Calzolari ha proiettato l’ippodromo felsineo ai vertici dell’ippica nazionale in virtù di un eccellente e qualitativo campo partenti, nel solco della pluridecennale storia della sfida riservata ad indigeni di quattro e cinque anni.anche il classico Super Capar e e la rivelazione stagionale Simpaty Trio.
La cronaca della corsa parla di un violento parziale grazie al quale Supermar ha strappato la leadership a Simpaty Trio, con Seleniost subito out per una irrimediabile rottura e Sky Dancer al largo pedinato da Superbo Capar, mentre Rob Mabel restava allo steccato e Sonny Club stentava a reperire un posto alla corda...Comunicato. "Si è svolto nella sede della FISE a Roma, mercoledì 25 novembre, il Consiglio presieduto dal Cav. Vittorio Orlandi. Analizzati in un clima di grande distensione e d’intensa collaborazione una serie di argomenti basilari per il prosieguo dell’attività della FISE e che riguardano a vario titolo il mondo degli sport equestri.
Il Consiglio Federale si è in particolare soffermato sulla riorganizzazione dei Dipartimenti olimpici ridisegnando la struttura e introducendo la figura del Team Manager, che andrà ad affiancare quella dei Tecnici delle tre discipline.
Le figure del Tecnico e del Team Manager, secondo quanto stabilito dal Consiglio Federale, lavoreranno fianco a fianco in ambiti diversi per il raggiungimento degli obiettivi prestabiliti...TRIESTE. Tattica d'attesa vincente per Tantalio nel Gran Premio Regione Friuli Venezia Giulia, che al Montebello di Trieste chiudeva la stagione classica dei tre anni. Solo sei partenti dopo due ritiri sul campo ma prova combattuta e di valida consistenza tecnica. Terra dell'Est, di validi trascorsi a due anni, trova proprio nel finale di stagione una corsa in avanti da protagonista. La toscana contiene in partenza Teorema Om, mentre al passaggio ecco il mantello baio scuro di Tantalio che si fa avanti, con Teorema Om che non ostacola la risalita...
ROMA. Tardi per tardi, e comunque nell’ultimo giorno utile, ottenute le indispensabile garanzie per la copertura finanziaria il Mipaaf ha pubblicato il D.M. relativo al calendario delle corse per il mese di dicembre: almeno stavolta in soluzione unica e non bisettimanale, come avvenuto invece per novembre. I convegni saranno in tutto 123 (83 di trotto e 40 di galoppo) con uno stanziamento complessivo di 6.552.800 euro (4.434.350 per il trotto, 2.118.450 per il galoppo).
Come sempre a dicembre, previsti gran premi esclusivamente di trotto: Duomo domenica 6 a Firenze...
Comunicato di Enrico Tuci per Imprenditori Ippici Italiani: "Appuntamento importante, nello scenario delle rappresentanze del settore, quello delle elezioni Anact svoltesi sabato 28 novembre.
Si respirava aria nuova già in campagna elettorale e, comunque fosse andata, nonostante i due candidati alla Presidenza fossero i due Vice Presidenti uscenti, riteniamo ci sarebbe stato un cambio di rotta rispetto ad un passato assai nebuloso che speriamo si possa ritenere superato.
Abbiamo sempre ritenuto l'Anact, nell'ambito del Trotto, la nostra associazione Madre...Comunicato di Gabriele Baldi SIAG: "Come promesso dall'On.Castiglione la copertura per il montepremi del 2015 è stata assicurata, altro passo avanti per il nostro settore; adesso aspettiamo la velocizzazione e la sicurezza dei pagamenti , visto che il 31/12/2015 scadrà la delega degli stessi al dottor Bittini, la quantificazione del montepremi a traguardo la riforma delle scommesse, la convenzione degli ippodromi; noi intanto continuiamo il lavoro tecnico intrapreso assieme alle altre associazioni di categoria, Anact Anapt Apigt Fipt, con i dirigenti del ministero che fanno capo al direttore generale dr.Gatto. Volevamo pertanto ringraziare tutte le associazioni sopracitate che finalmente hanno fatto unione per cercare di salvare il nostro settore. Mentre continuiamo nel nostro lavoro, rimaniamo in attesa di sapere quanto deciderà il governo di destinare al settore ippico."
Pagina 1 di 1
- 1
- 1