Ricerca: Data: 25/03/2016 - 4 articoli
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Il Ministero ha pubblicato il Calendario per tutto l'anno corrente e le giornate di corse complessivamente sono 1.576 , 43 in più rispetto al 2015, aumento dovuto soprattutto alla completa apertura di Milano Trotto.
Lo stanziamento a premi ordinario e per i grandi premi e' rimasto sostanzialmente quello dello scorso anno.Domenica il circuito classico dei trottatori di cinque anni ed oltre fa tappa nell'elegante e colta Trieste, antica culla dello sport del sulky e ricorda una figura fondamentale nello sviluppo del trotto nazionale, l'illuminato e sempre vivace d'idee e d'innovazione Giorgio Jegher. Il Gran Premio che in una domenica di gala per il Montebello lo ricorda è una bella corsa di gruppo 2, dotata di 45.1oo euro. Sulla distanza del miglio si sfideranno in nove, numero di partenti ideale per un confronto in pista piccola...
NAPOLI. Il primo tassello del Lotteria edizione 67, storico gran premio internazionale di trotto (Master Uet) in cartellone ad Agnano domenica 1 maggio, sarà messo lunedì 28 marzo all'ippodromo di Napoli con la disputa del 27esimo trofeo Gianni Campili. Grazie ad un recente restyling tecnico effettuato dai dirigenti di Agnano sul regolamento della corsa, dal 1990 intitolata al redattore capo de Il Mattino e grande appassionato di trotto, il vincitore del "Campili" è ammesso di diritto alla griglia dei 24 cavalli partenti del gran premio.
Nella giornata festiva di Pasquetta sono in quattordici a scendere in pista, suddivisi in due batterie...La Fise comunica "Come sempre in un clima di estrema collaborazione e nell’ottica di trovare le migliori soluzioni per lo sviluppo della vita federale, si è svolto martedì 22 marzo Il Consiglio federale presieduto dal Cav. Vittorio Orlandi. L’organo deliberante della Federazione Italiana Sport Equestri ha approvato il nuovo Regolamento di giustizia. Il documento prevede importanti modifiche sostanziali e procedurali. Tra queste, per specifica volontà del Presidente, si annota una importante riformulazione della cosiddetta responsabilità oggettiva (il famoso articolo 4) in modo che i Presidenti degli enti affiliati non possano più essere coinvolti in responsabilità che non competono loro. Il testo è stato già inoltrato al CONI per la definitiva formale approvazione.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1