Ricerca: giulia-gaibazzi - 10 articoli
ALBINO (BG), maggio. Sabato ho avuto il privilegio di immergermi in un vero e proprio angolo di paradiso, partecipando come uditore ad una giornata del Corso di Formazione per cavalieri e istruttori - ACSI Equitazione in Armonia condotto da Giulia Gaibazzi e ospitato presso il Centro Equestre Un passo alla volta. Il centro, gestito con passione da Elena e Sara Capelli, si trova nel cuore delle colline bergamasche della Val Seriana, un luogo dove i cavalli possono esprimere la loro naturale libertà, muovendosi in ampi spazi di saliscendi tra prati e aree boschive. Una vista che nutre gli occhi e l’anima.
Chi è Giulia Gaibazzi?Giulia, fin da bambina appassionata di cavalli, ha trasformato la sua passione in una carriera poliedrica nel mondo equestre. Dopo aver aperto un centro equestre e insegnato Natural Horsemanship, ha approfondito i suoi studi diplomandosi come perito agrario zootecnico e laureandosi in Biologia con una tesi sul comportamento equino.
Abbiamo incontrato Giulia Gaibazzi a Fieracavalli al padiglione Horse Friendly, nello stand ACSI Equitazione.ACSI Equitazione è un’associazione di cultura, sport e tempo libero riconosciuta dal CONI e dal CIO con sede a Milano. ACSI Equitazione coordina il settore a livello nazionale: si occupa della formazione sportiva rilasciando patenti di equitazione e diplomi agli istruttori.
Oggi vi presentiamo due istruttrici che si metteranno a disposizione per lezioni teoriche estremamente interessanti presso lo stand di ACSI EQUITAZIONE IN ARMONIA® (stand che vuole presentare la propria nuova modalità di formazione sportiva di istruttori di equitazione) a Fieracavalli, pad 11 stand D6. Leggete fino in fondo per scoprire cosa potrete imparare, ascoltare in chiave diversa o rispolverare durante i 4 giorni di fiera.
Sono stati tre giorni dedicati alla formazione e all’approfondimento quelli organizzati presso la “scuola di equitazione di campagna” Le Vie di Ortensia (leviediortensia.com), che si trova sui monti pisani, nel Comune di Calci, fondata e gestita da Martina Saviozzi.
E' nata la collaborazione tra ACSI APS, ente di promozione sportivo riconosciuto dal CONI, dal CIP e associazione di promozione sociale ed associativa del terzo settore iscritta al RUNTS, ed EQUITAZIONE IN ARMONIA, nota per unire rispetto del cavallo e classicismo equestre.
Un 2023 a cavallo. Infatti molti ed attesi sono gli eventi dedicati a cavalieri ed amazzoni ma anche a semplici amanti del cavallo, presentati nei giorni scorsi presso il centro equestre “Un piede nella Staffa”, in via Galeazza 187, a Savignano sul Rubicone.
Nel 2007 il carcere di Bollate (MI) ha dato vita ad una iniziativa unica in Europa: ospitare cavalli maltrattati, sottratti alle corse clandestine o sequestrati, per dare loro una seconda possibilità e, allo stesso tempo, per offrirla anche ai carcerati.
L'associazione ASOM, Un Salto Oltre il Muro presieduta da Claudio Villa, ha gestito uomini e cavalli creando una struttura che, ora, deve essere smantellata e ricostruita perché la nuova direzione del carcere ha deciso di non portare più avanti il progetto "Cavalli in carcere", nonostante il successo riconosciuto.






























.jpg)

