Ricerca: annalisa raduano
Si è svolta a Fiera Cavalli una sessione tematica dedicata all’analisi delle criticità senza precedenti dell’ippica. In questo articolo gli stakeholder del settore fanno un analisi dei fattori ed individuano le possibili soluzioni per il rilanciare l’industria ippica.
Buongiorno, gentili lettori e lettrici. Oggi siamo qui con la magnifica Cavallina Storna, una creatura affascinante e intelligente, con una storia speciale da raccontare, una storia che l'ha fatta diventare famosa, forse la cavalla più famosa nella storia del nostro paese perché protagonista di una poesia che tutti conosciamo “la Cavallina Storna” di Giovanni Pascoli. Pascoli scrisse questa poesia in memoria del padre, che venne assassinato il 10 agosto del 1867, nella notte di San Lorenzo.
Grande attesa per l’Ouverture dell’ippodromo di Cesena che dopo le alluvioni delle scorse settimane in Romagna ha una gran voglia di trottare verso un’ estate ricca di eventi. Tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione e nella realizzazione delle serate all’ippodromo e delle gare...
Con la bella stagione l’associazione “LiberaMente asd” con sede a Cesena (in Romagna), torna a proporre i suoi progetti e le iniziative equestri.
Vernissage d’autore per “BOX 202” a Bologna; Un racconto visivo con protagonista il mondo delle corse al trotto, firmato dall’ artista e fotografo Andrea Bernabini, aperta al pubblico sino al 10 marzo nella Sala d’Ercole, all’interno di Palazzo d’Accursio.
Siamo ad Imbersago, nel Parco Adda Nord, a due passi da Lecco, dove sorge il maneggio Monsereno Horses e l’azienda agricola omonima con tanto di fattoria didattica.
Un 2023 a cavallo. Infatti molti ed attesi sono gli eventi dedicati a cavalieri ed amazzoni ma anche a semplici amanti del cavallo, presentati nei giorni scorsi presso il centro equestre “Un piede nella Staffa”, in via Galeazza 187, a Savignano sul Rubicone.
Ha chiuso a Veronafiere l’edizione numero 124, di Fiera Cavalli, con un altissimo afflusso di pubblico soprattutto nelle giornate di sabato e domenica prese letteralmente d’assalto. La manifestazione internazionale di riferimento per il settore equestre si è svolta in quattro giornate (3-6 novembre), annoverando oltre 200 eventi che hanno animato i 12 padiglioni della fiera, con gare sportive, competizioni morfologiche, discipline western, show, attività didattiche e in