Ricerca: paola iotti - 51 articoli
A Fieracavalli si è svolto un interessante convegno dal titolo “Cavallo e Benessere – Interventi Assistiti con Animali e il ruolo dei Mini Pony” con l’obiettivo di offrire a famiglie, operatori e istituzioni una concreta occasione di confronto sugli Interventi Assistiti con Animali (IAA) e le normative che lo regolamentano.
Venerdi 6 novembre si è svolto, a Fieracavalli, un interessante convegno dal titolo “Ippoturismo: impresa, territorio, società”.I lavori sono stati aperti da Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, che ha sottolineato come l’Italia sia in grado di offrire al turista molteplici proposte culturali, ambientali, enogastronomiche e ludiche. Si tratta di realtà che il mondo ci invidia ma che, se unite tra loro dalla presenza del cavallo, mostrano una sinergia che amplifica il singolo valore.
L’uomo ha da sempre subìto il fascino esercitato dal cavallo. Le popolazioni preistoriche gli attribuivano grande valore spirituale e simbolico, come dimostrano le numerose grotte rupestri con rappresentazioni di equini sparse in varie località come Lascaux e Chauvet in Francia, Ekaim in Spagna o San Vito Lo Capo nella nostra Sicilia.
Ho conosciuto Gabriella Incisa di Camerana nell'ambito del progetto "Blue Horses – Le chevau en bleu", attraverso i disegni dei suoi bambini speciali esposti a Fieracavalli 2016 per permettere ai piccoli pazienti di partecipare gratuitamente alle sedute di zooterapia nel suo centro ippico tunisino di Mahdia, e sono stata subito catturata dal suo carisma.
È in corso la quarta edizione di Compartiamo, un’iniziativa che mette a confronto i professionisti di differenti discipline equestri con lo scopo di condividere idee ed esperienze per costruire nuove prospettive che permettano di leggere ciò che il cavallo indica col comportamento.
Anche quest’anno, il cavaliere Luca Moneta ha aperto le porte della sua scuderia, il 28 aprile, per un Open Day che ha riscosso grande successo.Nel meraviglioso contesto del centro ippico di Uggiate-Trevano, in provincia di Como, immerso in boschi secolari di faggi e castagni che si aprono su ampi prati, Luca ha raccontato il percorso che lo ha portato a creare il suo approccio con il cavallo, senza la presunzione che il metodo sia “giusto” o “migliore” rispetto ad altri, ma con l’unico scopo di migliorare la vita del cavallo e rendere più profonda la relazione con il compagno umano.
Arnaldo Bologni è un campione dell’equitazione italiana dal passato ricco di grandi successi. Ha partecipato a due Olimpiadi, Barcellona 1992 e Atlanta 1996, a quattro Campionati del Mondo e a tre Europei, ma tutti ricordano la prestigiosa vittoria del Gran Premio Roma a Piazza di Siena nel 1994. Erano passati ben 18 anni dall’ultimo sigillo italiano a Roma, avvenuto nel 1976 con Piero D’Inzeo in sella ad Easter Light, binomio già bronzo olimpico a squadre a Monaco 1972. Dopo il successo di Arnaldo, l’Italia ha dovuto attendere 24 anni per iscrivere un altro italiano, Lorenzo De Luca, nell’albo d’oro dei vincitori.
Il 28 aprile 2025 Luca Moneta apre le porte della sua scuderia sita a Uggiate-Trevano, in provincia di Como, per un Open Day. L’interessante iniziativa si era già svolta nel 2023, ricevendo grande adesione di appassionati e amanti dei cavalli.





























.jpg)

