Ricerca: finanziamento-ippica - 9 articoli
COMUNICATO della Rappresentanza Uniutaria dell'Ippica: "Il Tribunale Amministrativo del Lazio (seconda sezione) ha esaminato il ricorso presentato da tutte le associazioni componenti la Rappresentanza Unitaria. All'udienza erano presenti i nostri avvocati e l'Avvocatura dello Stato che ha presentato un'ampia relazione nel merito, ripercorrendo tutta la recente storia della nostra ippica: dalla abolizione dell'Unire, dell'Assi e citando tutte le leggi che hanno trasferito le funzioni al Ministero dell'Agricoltura, ricordando il crollo delle scommesse ippiche di questi ultimi anni e le leggi adottate...COORDINAMENTO IPPODROMI, associazione presieduta da Attilio D'Alessio, comunica: "Il Coordinamento Ippodromi preso atto della soppressione dell'Assi, e dell'incarico conferito al Dr. Ruffo di svolgere la ordinaria amministrazione in attesa dei decreti attuativi previsti dalla legge n. 135 del 7 agosto 2012
RITIENE URGENTE E NECESSARIO
che il Governo adotti un Decreto legge di sostegno al settore stanziando il necessario...
Caro Direttore, mi sono resa conto come negli ultimi tempi ad attirare l'attenzione nazionale sia sopratutto e purtroppo l'argomento"morte"...lo vediamo trattato da qualunque mezzo d'informazione in tutte le ore e in tutte le versioni ,da quella più professionale e distaccata a quella più morbosa e soggettiva. Siamo circondati ormai da provetti investigatori (vedi il caso Scazzi), da nuovi giudici (vedi il caso Parolisi) e da numerose testimonianze, vere o false che siano purchè ci siano (vedi il caso Costa Concordia). E allora voglio parlarvi di una morte annunciata che si potrebbe evitare con un minimo sforzo, con un grande entusiasmo e con una forte volontà...
IN SINTESI gli interventi dei Politici alla odierna conferenza stampa del Comparto Ippico in un albergo al centro di Roma:
SEN. ANTONIO TOMASSINI alla sua quarta legislatura, promotore dell’associazione parlamentari amici del cavallo e dell’ippica nelle due camere: “Abbiamo vissuto la crisi e le scelte politiche di questi anni adesso contestate e ci dobbiamo fare carico di proposte di rilancio...
ASSOGALOPPO comunica: "E’ di ieri sera l’ultimo atto della “sceneggiata” messa in “onda” un comunicato che, ribaltando la realtà dei fatti, accusa chi vuole il rilancio dell’ippica di non volerlo; definisce il neo- Commissario dell’U.N.I.R.E. un riformatore (che quale primo atto di riforma ha bloccato, congelandolo, il calendario 2011); esorta il neo-Commissario a proseguire nel “percorso” intrapreso fondato tra l’altro sulla trasparenza, la legalità eccetera eccetera...
COORDINAMENTO IPPODROMI, associazione presieduta dal dr. Atilio D'Alesio, comunica: "La presentazione dell’emendamento del senatore Scarpa alla Finanziaria, che prevede un finanziamento per l'ippica, attraverso un contributo statale di 500 milioni nel 2011, 450 nel 2012, 400 nel 2013, smuove le acque nel settore...
LUCA ZAIA, come aveva annunciato, ha assistito alla prima sessione delle aste di yearlings purosangue che si è tenuta lunedì 21 settembre a Settimo Milanese. Il ministo ha confermato che l'ippica avrà i 150 milioni previsti dal decreto anticrisi come finanziamento annuale. Tale somma arriverà nelle casse dell'ippica in due tranches di 75 milioni ciascuna, la prima in questa settimana...
RELAZIONE del dr. Gaetano Papalia, presidente dell’Unione Nazionale Ippodromi e presidente dei C.d.A. delle società di gestione degli ippodromi di Roma Tor di Valle, Napoli Agnano e Firenze Cascine, agli Stati Generali dell'ippica organizzati a Roma dal ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Fofrestali...




























.jpg)

