Ricerca: fabio carnevali
Editoriale di Fabio Carnevali, presidente di Assogaloppo: "Diceva Giorgio Gaber: “Libertà è partecipazione”, e gli allenatori italiani hanno bisogno, in questo momento di tragica, epocale e quasi irreversibile crisi ippica, di appropriarsi di questo concetto. Come fare? Riprendendo il percorso troppe volte abbandonato negli anni, che porti allo scioglimento delle attuali due realtà associative nazionali: ASSOGALOPPO e U.N.A.G., alle dimissioni contestuali e concordate...
Lettera di Fabio Carnevali (Assogaloppo): "Per una volta andiamo ad esaminare gli effetti e non LA CAUSA del degrado dell'Ippica Nazionale. Sappiamo ormai per certo che la ragione principale dell'asfissia del nostro mondo trae le sue origini da un piano perfettamente attuato da chi, avendo interessi chiaramente concorrenziali alla vendita della scommessa ippica, ha deciso di privilegiare questi, sacrificandoci al dio danaro e mandando in frantumi professionalità, passione, selezione e tutto quello che faticosamente avevamo costruito nei secoli. Amen...
Editoriale di Fabio Carnevali presidente di Assogaloppo: "L'ippica delle prepotenze; l'ippica dei soprusi; l'ippica dei baroni; l'ippica improvvisata; l'ippica degli incompetenti, dei “non-rappresentanti”, dei “non-rappresentati”: L'IPPICA ITALIANA.
Stiamo morendo e ancora non lasciamo alle nostre spalle i vizi che ci hanno portato a questo punto di non ritorno. L'essere stati facili prede dei “lupi” che ci hanno sbranato, non ha minimamente scalfito...“C'era una volta...” così cominciavano le belle e le brutte favole. C'era una volta l'Ippica Italiana. E c'erano gli ippodromi. In un ippodromo, quando varcavi il cancello d'ingresso, trovavi gente allegra, famiglie coi bambini, fiori, cavalli, fantini e appassionati, allenatori, insomma un sacco di gente. Potevi scommettere sul cavallo del cuore e partecipare, così, alla sua avventura in pista, come se per qualche minuto fosse un po' tuo; oppure, semplicemente, passare qualche ora gustando leccornie e uno spettacolo unico al mondo...
Lettera di Fabio Carnevali presidente di Assogaloppo:
"Fin dove arriveremo? Tutto indicherebbe che la nostra fine sia dovuta all'attacco epocale subito con diverse metodologie e strategie, elaborate da menti nostre avversarie, ma l'analisi è parziale: gli abbiamo dato una bella mano!
La dimostrazione è nei fatti: quando c'era da batterci per le riforme (2009)...DA FABIO CARNEVALI, presidente di Assogaloppo, riceviamo e pubblichiamo: \"La differenza tra Assogaloppo ed un numero crescente di gruppi, comitati, associazioni, nuclei promotori ecc. è fondamentalmente una: abbiamo le deleghe di chi si fida di noi, da sempre depositate presso l\'ex U.N.I.R.E. e costantemente aggiornate, sicchè per ogni nuovo iscritto, (parecchi negli ultimi tempi) e per ogni revoca (…) parte un documento sottoscritto e autenticato che non può dare adito a dubbi di alcun genere...
Caro Direttore,
con quello che sta accadendo in questi tempi alla povera nostra Ippica, registro con avvilimento che il popolo dei cavalli da corsa, nonostante tutto e tutti, stenta a modificare i propri comportamenti ed insiste in vizi che ne hanno decretato la quasi totale estinzione...
ASSOGALOPPO COMUNICA” Siamo all\'atto finale che, dopo una lunga agonia, consegnerà la nostra ippica alla storia come uno Sport che a inizio del terzo millennio fu avviato ad un declino che in pochi anni ne produsse la conclusione...