Ricerca: Data: 25/01/2012 - 7 articoli
Caro Direttore, mi sono resa conto come negli ultimi tempi ad attirare l'attenzione nazionale sia sopratutto e purtroppo l'argomento"morte"...lo vediamo trattato da qualunque mezzo d'informazione in tutte le ore e in tutte le versioni ,da quella più professionale e distaccata a quella più morbosa e soggettiva. Siamo circondati ormai da provetti investigatori (vedi il caso Scazzi), da nuovi giudici (vedi il caso Parolisi) e da numerose testimonianze, vere o false che siano purchè ci siano (vedi il caso Costa Concordia). E allora voglio parlarvi di una morte annunciata che si potrebbe evitare con un minimo sforzo, con un grande entusiasmo e con una forte volontà...
TRE FANTINI francesi sono risultati coinvolti nel traffico della droga in Francia. Sono stati fermati, insieme ad altre quattro persone, nel parcheggio del McDonalds a Lamorlaye nell'ambito di un'operazione di polizia che ha impegnato trenta agenti. Il capobanda, proveniente de Pierrefitte (dipartimento Seine-Saint Denis), e il fornitore sono finiti in carcere a Villepinte e a Liancourt dopo che cocaina e marijuana erano state rinvenute in un'auto. L'inchiesta ha poi portato a diciotto il numero delle persone implicate. Il processo è previsto presso il tribunale di Senlis alla metà di febbraio.
LA FEI (Federazione Equestre Internazionale) organizza un "forum degli sport" a Losanna dal 30 aprile al 2 maggio. E' un'opportunità unica per discutere dei problemi legati al futuro degli sport equestri. Il foru è aperto alle federazioni nazionali e a tutti gli aderenti alla FEI. Di particolare importanza la riforma dei regolamenti del salto ostacoli, il concorso completo, l'endurance e la medicina veterinaria. Le conclusioni saranno sottoposte all'assemblea generale della FEI a novembre.
LA SOCIETA' ALFEA comunica: "La corsa organizzata annualmente dall'European Association of Racing Schools disputerà quest'anno la sua DECIMA edizione e sarà un palcoscenico prestigioso a ospitarla. Grazie al lavoro svolto da Didiér Budka, direttore dell'AFASEC, la corsa alla quale vengono invitati i giovani allievi fantini che abbiano frequentato le scuole ippiche dei membri dell'EARS, si disputerà a Chantilly il 17 giugno...
ENRICO FALCONETTI,il più anziano allenatore italiano, ha festeggiato il 24 gennaio a San Rossore i suoi primi 90 anni. Pisano di origine, esercitò la professione soprattutto alle Capannelle dopo essere stato allievo fantino della Razza del Soldo. Ebbe cavalli di discreto valore, come i velocisti Clift e Chiriqui, e buoni saltatori come Corsaro II. Frequentatore assiduo ancora oggi degli ippodromi di Pisa e di Livorno, a Enrico Falconetti vanno gli auguri più sinceri di tutti gli appassionati italiani del galoppo.
UNA GIORNATA per presentare la nuova stagione di Endurance in Sardegna. A Putzu Idu, al Circolo Ippico San Lorenzo, il Dipartimento Endurance del Comitato Regionale Fise, alla presenza di cavalieri, giudici, veterinari, allevatori e tante altre persone interessate alla disciplina dell’Endurance, ha presentato le novità del regolamento e il nuovo calendario agonistico...
"LE COMMISSIONI Affari Costituzionali e Bilancio della Camera - riferisce l'agenzia di stampa AGICOS - hanno dato il via libera al Milleproroghe, che da oggi pomeriggio inizia quindi il suo percorso in Aula, prima di passare al Senato. Nessuna novità per l'ippica: il deputato del Pdl Giuseppe Marinello ha infatti ripresentato il proprio emendamento sulla proroga al 2012 per i finanziamenti al settore...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1