Ricerca: corse-ippiche - 133 articoli
La madre di tutte le corse ! Una madre piuttosto giovane , poco più di cento anni, una bimba. Eppure, sembra incredibile, l’Arco di Trionfo, piaccia o non piaccia agli irriducibili anglofili come me, è la corsa più importante del mondo.
Suona la campanella ! Riaprono le università del galoppo italiano. Per primo l’ateneo di Capannelle e sei giorni dopo quello di San Siro. Significa che siamo in autunno anche se il calendario sostiene il contrario ma nel galoppo le stagioni hanno andamento differente.
GOODWOOD. L'estate è la stagione degli spettacolari meeting di corse negli ippodromi inglesi. Martedì è al via la cinque giorni di Goodwood con tre corse di gruppo 1 molto attese dagli appassionati. Il day 1 prevede otto corse, con le Lennox Stakes di gruppo 2 per 3 anni ed oltre, sui 1400 metri.
Montecatini Terme. Sebbene in ritardo e`ufficialmente iniziata la calda stagione di ippica montecatinese.
Dopo un lungo periodo di stop dovuto a lavori di messa a norma dell'impianto e un calendario rivisitato, finalmente comincia il divertimento per la movimentata ed elettrica citta’ di Montecatini Terme.
MERANO. Domenica 11 maggio l'ippodromo di Maia manda in scena un convegno che si articola su 6 corse. Vi hanno aderito 48 purosangue. Il maggior motivo d'interesse è il rientro di un primattore del calibro di First Of All, il bellissimo sauro allenato da Pavel Tuma, vincitore del Gran Premio Merano 2023.
L'articolo apparso sul nostro giornale on line il 16 gennaio 2024 "Riflessioni sullo stato del trotto in Europa" intendeva presentare una serie di dati e delineare una breve analisi dell'attività del settore per quanto riguarda gli aspetti agonistici, l'allevamento, le risorse nel periodo dal 2018 al 2022, per definire l'andamento a livello nazionale in comparazione con gli altri Paesi europei.
Per il 2025, la redazione del calendario delle corse ippiche verrà elaborata entro il 31 ottobre 2024 e deve razionalizzare, su base annuale, il numero delle giornate di corse distinto per disciplina, al fine di giungere ad un più equilibrato rapporto tra funzionalità delle corse, sviluppo agonistico e montepremi, compatibilmente con le risorse che saranno rese disponibili nell’ambito della Legge di Bilancio.
MILANO. Giovedì 7 dicembre, festività di Sant'Ambrogio a Milano, all’Ippodromo Snai La Maura va in scena il classico appuntamento della Coppa di Milano. E' un giorno in cui si va alle corse, scelta mai banale per gli appassionati ippici, ma sarà anche una grande festa per le famiglie e i bambini.





























.jpg)

