AUTUNNO AL GALOPPO: RIAPRONO I CANCELLI CAPANELLE E SAN SIRO
Suona la campanella ! Riaprono le università del galoppo italiano. Per primo l’ateneo di Capannelle e sei giorni dopo quello di San Siro. Significa che siamo in autunno anche se il calendario sostiene il contrario ma nel galoppo le stagioni hanno andamento differente.
Con l’inizio delle corse sulla via Appia e a Milano , convenzionalmente vuol dire che siamo entrati nell’autunno ippico. Che stagione intensa, ricca di grandi eventi, spunti di selezione , la stagione dei due anni che maturano e aprono il cuore a grandi speranze. Gli amici campioni o aspiranti tali ci terranno compagnia da lunedì prossimo ( avete letto bene, lunedì, primo pomeriggio a capannelle) fino a quasi la fine di novembre.
Pattern, listed e handicap principali oltre che interessanti condizionate e maiden per i due anni costituiranno il fil rouge che alimenterà costantemente la nostra passione. Partenza , forse, a razzo : previsto il rientro già lunedì( partenti venerdì) della Regina Klaynn che , alle Capannelle, sui 2000 metri del premio Enable ( mai nome più beneaugurante , tre King George e due Archi) contro solo altre femmine di tre anni. Collaudo per avere il via libera per tentare, giustamente e con coraggio il prix de l’Opera, summit sulla stessa distanza previsto il 5 ottobre a Longchamp nel pomeriggio stellare dell’Arco di Trionfo.
E dopo i fuochi di artificio di Klaynn ? Sarà splendido ping pong tra Roma e Milano, quasi che , selettivamente, si sia in un unico ippodromo . Sarà Varese a consegnare idealmente il testimone ai due ippodromi metropolitani . Lo farà sabato 6 settembre, ultima notturna, con la disputa del tradizionale e ambitissimo Gran Premio Città di Varese.
Primo fine settimana da non perdere quello del 20 e 21 settembre. Sabato di scena San Siro con i tradizionali Bessero femminile e il Fassati ora super condizionata. Controcanto romano , il giorno dopo, con il Repubbliche Marinare e l’Ubaldo Pandolfi , per le femmine di due anni, ma anche con lo Scheibler, appuntamento sui 2400 per i tre anni e con l’Handicap di Autunno. Volete sapere come organizzare la vostra agenda ? Serviti subito.
Imperdibili alcune giornate. Il 12 ottobre tutti a Milano per assistere a Piazzale – Enrico Camici, Omenoni, Eupili, Verziere . Aldo Cirla, Cumani. Non vi muovete perché, ancora a San Siro, la settimana successiva , 19 ottobre, il clou stagionale con Jockey Club - Pio Bruni, Dormello, Gran Criterium, Carlo Porta, Fiume, Madonnina, Monterosa e Campobello.
Di corsa alle Capannelle il 26 per il Roma Vecchia, il Buontalenta - Valiani, Divino Amore, Umbria, Rumon e Criterium Femminile. Bis super il 2 novembre con in agenda Lidia Tesio, Roma, Ribot – Luciani, Nearco, Guido e Alessandro Berardelli.
Il pingpong rimanda la palla a Milano quando il 9 saranno di scena il Vittorio Di Capua, il Falk, il Castello Sforzesco. Sabato 15 tutti a Roma per il Perretti, il Capannelle e l’Allevamento. Perché la domenica ecco il milanese St Leger con il Federico Tesio e il Chiusura tanto caro al Senatore. Ultimo squillo quello di Capannelle, il 23, con Sette Colli e il Palmieri. Ah, l’autunno, cadono le foglie ma nascono i campioni. E l’inverno ? Splendido in compagnia di Pisa, Siracusa, Napoli e Livorno. Con il grande galoppo non ti annoi mai.