Ricerca: alfea - 31 articoli
Una corsa di galoppo “storica” come il premio ‘Pisa’, che domenica manda in scena sul tappeto verde del Prato degli Escoli la sua 133a edizione, nasconde nelle sue pieghe statistiche, curiosità, aneddoti. Le statistiche piacciono sempre perché offrono un quadro delle varie epoche.
Un vincolo di destinazione d’uso che risale al 1930 impedirà al sindaco di Livorno Filippo Nogarin e alla sua giunta di fare dell’ippodromo Caprilli un’altra cosa. Quello che il primo cittadino della città labronica in un recente post sul suo profilo facebook ha chiamato ex ippodromo, annunciando ai livornesi che in un prossimo futuro quell’area avrà un nuovo volto (mercato, parcheggio, acqua park o quant’altro…), è per il Mipaaf ancora un ippodromo. Quel lascito del 1930 della famiglia Cave Bondi, che donò il terreno per fare le corse dei cavalli al Comune di Livorno, è sbucato nel corso dell’audizione alla Commissione d’inchiesta sulla Labronica di Attilio D’Alesio...
Comunicato. "La Confcommercio Pisa e l’Alfea hanno sottoscritto un’intesa che da oggi in avanti permetterà delle importanti sinergie tra il mondo imprenditoriale pisano è l’ippodromo della città della Torre.
“L’ippodromo ha fatto registrare per il secondo anno consecutivo un aumento delle presente – ha sottolineato il direttore di Alfea Emiliano Piccioni – e questo ulteriore + 7% ci rende propositivi verso la Confcommercio proponendoci come valida vetrina per le sue associate, per convegni e quanto altro sia nel periodo delle corse, sia per il resto dell’anno”....LIVORNO. Svolta nella querelle tra Pisa e Comune di Livorno in merito alla gestione dell'ippodromo Federico Caprilli. La società pisana Alfea non si è presentata lunedì mattina all'appuntamento con gli amministratori della città labronica per la firma della convenzione che avrebbe consentito l'apertura dell'impianto ardenzino nella prossima estate. A questo punto, l'amministrazione comunale si ritiene libera di indire un nuovo bando come ad esempio accadde per l'assegnazione dell'ippodromo fiorentino del Visarno. I tempi però sono stretti...
L’Alfea e l’associazione culturale “Grazia Deledda” di Pisa organizzano l’ottava edizione di SARDEGNA IN FESTA A SAN ROSSORE che si terrà domenica 16 marzo all’ippodromo di San Rossore. In tutte le altre edizioni si è dato ampio spazio al folklore della Sardegna mentre quest’anno si punta sui prodotti tipici della Sardegna, senza però dimenticare anche la cultura e la tradizione dell’isola...
Nei giorni scorsi la Società Alfea ha presentato la stagione di corse 2013 - 2014 che inizierà il 7 novembre. Oltre al presidente dell'Alfea, Cosimo Bracci Torsi, e al direttore Emiliano Piccioni, sono intervenuti l'assessore allo sport nonché presidente regionale del CONI Salvatore "Toti" Sanzo e il delegato CONI per la Provincia di Pisa Giuliano Pizzanelli.
Il presidente Bracci Torsi ha ancora una volta sottolineato che, nonostante la difficoltà oggettiva dell'attuale situazione che opprime il comparto ippico, l'Alfea non vuole rinunciare al ruolo di leader...Lettera aperta di Attilio D'Alesio: ""Sulla situazione del Caprilli si sono spese molte parole, idee, proposte e purtroppo recentemente anche in Consiglio Comunale pessime "allusioni" e singolari "riferimenti" alla mia persona, citata come "l'ex assessore" che si " permetterebbe" di fare proposte, secondo qualcuno inaccettabili.
Venendo alle questioni serie, credo che il sindaco e il Consiglio stiano lavorando da anni, ormai, per trovare una soluzione occupazionale per i 20 lavoratori e per salvare l'ippica in città...ATTILIO D'ALESIO, presidente del Coordinamento Ippodromi, presenterà al sindaco Cosimi di Livorno per salvare l'ippodromo Federigo Caprilli. Il piano di salvataggio é presentato da ATI-Associazione Temporale d’Intesa con 3 imprenditori no profit per una gestione alla francese: ippica e cultura dal primo maggio 2013 alle stesse condizioni dell’Alfea con la tutela dei dipendenti e per i prossimi 5 anni...